Anche il noto cantautore John Legend ha voluto esprimersi sulle dichiarazioni infondate, diffuse dal senatore repubblicano JD Vance e amplificate dall’ex presidente Donald Trump, sugli immigrati haitiani di Springfield, Ohio che li vedono cibarsi di animali domestici.
L’artista non vuole si parli male della sua città natale e dei suoi abitanti, che ha difeso in un video di quasi sei minuti, affidato nei giorni scorsi, a Instagram.
Legend oltre a denunciare le affermazioni ha esortato tutti a ringraziare i “fratelli e sorelle haitiani”.
“Si potrebbe immaginare che ci siano alcune sfide nell’integrazione di una nuova popolazione”, sottolinea il produttore musicale, “ma in realtà se queste persone sono venute a Springfield è perché c’erano posti di lavoro per loro ed erano disposte a lavorare duramente. Volevano vivere il sogno americano”.
“Nessuno mangia gatti. Nessuno mangia cani”, aggiunge, “tutti noi vogliamo solo prosperare e crescere con le nostre famiglie in un ambiente sano e sicuro. Cosa ne dite di amarci l’un l’altro?”
Il post dopo pochi minuti dalla sua pubblicazione aveva ottenuto 142.000 visualizzazioni e oltre 11.000 commenti.
Visualizza questo post su Instagram
Springfield, la città che ha dato i natali a Legend nel 1978, è stata in crisi per decenni, ma durante l’amministrazione Biden il settore manifatturiero ha avuto una ripresa con conseguente necessità di manodopera. Ad Haiti nel frattempo era esplosa la violenza, il governo federale degli Stati Uniti ha quindi ampliato il programma di immigrazione legale per gli haitiani in fuga dal paese caraibico.
Negli ultimi anni, oltre 15.000 immigrati si sono stabiliti nella città, che aveva una popolazione di circa 60.000 abitanti.
Le voci che avevano preso di mira la popolazione proveniente da Haiti erano state veicolate anche dai post del senatore repubblicano Ted Cruz e del patron di Tesla Elon Musk, ma i funzionari della città avevano smentito categoricamente: “nessuna segnalazione attendile al riguardo ci è mai arrivata”.