Entro la fine del mese, un nuovo filmato in cui si vede l’auto del presidente JFK, ferito a morte, sfrecciare su un’autostrada di Dallas, verso l’ospedale, verrà messo all’asta. Il video è emerso solo di recente.
“Queste immagini, questi filmati e queste fotografie, molte volte sono ancora in circolazione. Vengono ancora scoperte o riscoperte in soffitte o garage”, ha detto Stephen Fagin, curatore del Sixth Floor Museum at Dealey Plaza, che racconta l’assassinio del 22 novembre del 1963.
RR Auction offrirà la pellicola in 8 mm a Boston il 28 settembre. Il filmato inizia con Dale Carpenter Sr., il “regista”, che manca di poco la limousine che trasportava il presidente e la first lady Jacqueline Kennedy, ma riprende altri veicoli del corteo mentre percorre Lemmon Avenue, verso il centro. Il filmato riparte dopo l’uccisione di Kennedy, con Carpenter che gira mentre il corteo sfreccia sulla Interstate 35.
“È una registrazione notevole, a colori”, ha dichiarato Bobby Livingston, vicepresidente esecutivo della casa d’aste. Il filmato della I-35, che dura circa 10 secondi, mostra l’agente dei servizi segreti Clint Hill, che notoriamente saltò sul retro della limousine mentre risuonavano gli spari, mentre si libra in posizione eretta sopra il presidente e sua moglie, di cui si nota il vestito rosa.
I proiettili erano stati esplosi mentre il corteo attraversava Dealey Plaza, di fronte al Texas School Book Depository, dove in seguito si scoprì che l’assassino, Lee Harvey Oswald, si era posizionato per colpire a morte il leader politico statunitense.

Dopo gli spari, il corteo girò sulla I-35 e sfrecciò verso il Parkland Memorial Hospital, dove Kennedy sarebbe stato dichiarato morto. Il nipote di Carpenter, James Gates, ha detto che, sebbene in famiglia si sapesse che il nonno aveva un filmato di quel giorno, non se ne parlava molto spesso.
Gates ha rivisto la registrazione nel 2010, a casa sua, ed in un primo moment ne rimase deluso. Solo in seguito notò alcuni particolari che in precedenza gli erano sfuggiti. A sorprenderlo, in particolar modo, fu la posizione precaria assunta dall’agente Hill sul retro della limousine, nel tentativo di coprire i coniugi Kennedy. Proprio per questo motivo, Gates ha voluto fortemente che l’agente guardasse il filmato prima di tutti gli altri.
Farris Rookstool III, uno storico, documentarista ed ex analista dell’FBI, dopo aver visto la pellicola che andrà all’asta a fine mese, ha detto che quest’ultima offre “uno sguardo nuovo sulla corsa a Parkland”.
Nel dicembre del 2022, la National Archives and Records Administration ha rilasciato una serie di 13.173 documenti relativi all’assassinio di JFK, poco dopo che il presidente Biden aveva emesso un ordine esecutivo che ne autorizzava la divulgazione.
Alcuni esperti, tuttavia, hanno affermato che il governo continua a riformulare o a nascondere informazioni importanti circa l’attentato, che potrebbero mettere in cattiva luce la CIA o altre agenzie.