Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 4, 2024
in
News
September 4, 2024
0

Garland accusa Mosca di aver diffuso fake news sulle elezioni USA

Sequestrati 32 siti web e dieci soggetti, fra cui almeno tre società di media russe, sono stati sanzionati

Massimo JausbyMassimo Jaus
Garland accusa Mosca di aver diffuso fake news sulle elezioni USA

Merrick Garland, procuratore generale a capo del Dipartimento di Giusitizia USA, durante la conferenza stampa, 4 settembre 2024 - Screenshot da Youtube

Time: 4 mins read

La disinformazione russa in rete irrompe nella campagna elettorale americana. I Dipartimenti di Giustizia e del Tesoro hanno annunciato azioni parallele che prendono di mira ciò che la Casa Bianca afferma essere tentativi del governo russo di manipolare l’opinione pubblica statunitense prima delle elezioni.

Secondo il Dipartimento della Giustizia, decine di hacker dei servizi segreti russi usando influencer americani mettevano in rete la disinformazione e propaganda subliminale gestita da Mosca.

Il ministro della Giustizia Merrick Garland ha affermato che il Dipartimento di Stato ha anche intrapreso azioni separate, dopo che quello di Giustizia ha desecretato un formale atto di accusa presentato nella corte federale del Souther District a Manhattan in cui due dipendenti della rete mediatica russa RT, Russia Today, sono accusati di aver cospirato per commettere riciclaggio di denaro e di aver violato il Foreign Agents Registration Act.

“Quella legge promulgata quasi un secolo fa – ha cominciato Garland durante un incontro con i giornalisti per parlare delle minacce elettorali interne, – è stata promulgata per garantire che il popolo americano fosse informato quando una potenza straniera si impegna in attività politiche o cerca di influenzare il dibattito pubblico. Gli americani hanno il diritto di sapere quando una potenza straniera sta tentando di sfruttare il libero scambio di idee del nostro Paese per diffondere la propria propaganda”.

Garland ha accusato Konstantin Kalashnikov ed Elena Afanasyeva di aver implementato un piano in cui sono stati investiti 10 milioni di dollari per finanziare e dirigere un’azienda con sede in Tennessee che pubblicava e diffondeva contenuti favorevoli al governo russo. La società aveva stipulato un contratto con influencer dei social media negli Stati Uniti per condividere questi contenuti sulle loro piattaforme. Le informazioni erano “spesso coerenti con l’interesse della Russia nell’amplificare le divisioni politiche interne negli Stati Uniti al fine di indebolire l’opposizione agli interessi russi fondamentali, in particolare la sua guerra in corso in Ucraina”, ha affermato il procuratore generale.

Two RT Employees Indicted for Covertly Funding and Directing U.S. Company that Published Thousands of Videos in Furtherance of Russian Interests

🔗: https://t.co/UfRPQO9QEz pic.twitter.com/2OUJXwRqlH

— U.S. Department of Justice (@TheJusticeDept) September 4, 2024

Nell’atto di accusa depositato in tribunale c’è scritto che Kalashnikov era il “vice capo del dipartimento dei progetti sui media digitali” di RT e Afanasyeva è stata identificata come “produttrice di RT, che si occupa di affari e notizie all’estero”. Entrambi sono latitanti.

“La società creata in Tennessee non ha mai rivelato agli influencer o ai loro milioni di follower di avere legami con RT o con il governo russo – ha continuato Garland. – Invece, gli imputati e la società hanno dichiarato che la stessa era sponsorizzata da un investitore privato, ma che questi era una persona fittizia”. L’azienda ha pubblicato “centinaia di video” che contenevano “commenti su eventi e fatti come immigrazione, inflazione e altri argomenti relativi alla politica interna ed estera degli Stati Uniti” con una chiave di lettura negativa in modo da poter influenzare gli elettori.

Il procuratore generale ha affermato che l’indagine è ancora in corso e il Dipartimento di Giustizia sta sequestrando 32 domini Internet che il governo russo ha finora utilizzato per influenzare le elezioni statunitensi.

Garland ha chiarito che anche l’Iran è stato responsabile di attività volte a compromettere la campagna dell’ex presidente Donald Trump nel tentativo di interferire con l’esito delle elezioni.

Justice Department Disrupts Covert Russian Government-Sponsored Foreign Malign Influence Operation Targeting Audiences in the United States and Elsewhere

🔗: https://t.co/Zfm3qPImPa pic.twitter.com/3d98jA0UiM

— U.S. Department of Justice (@TheJusticeDept) September 4, 2024

Prima dell’annuncio di Garland, il Dipartimento del Tesoro ha annunciato che il suo Office of Foreign Assets Control aveva designato 10 persone e due entità come parte di una “risposta coordinata del governo degli Stati Uniti agli sforzi di influenza maligna di Mosca che prendono di mira le elezioni presidenziali statunitensi del 2024”.

Il Dipartimento del Tesoro ha affermato che le sanzioni su RT sono motivate perché “è stata utilizzata una società creata apposta negli Stati Uniti per mascherare il proprio coinvolgimento o il coinvolgimento del governo russo in contenuti destinati a influenzare il pubblico statunitense”.

Il Tesoro ha anche sanzionato un popolare gruppo di hackers filo-russi, RaHDIt, e ha affermato che è in realtà è guidato da attuali agenti dell’intelligence russa. È gestito da Aleksey Alekseyevich Garashchenko, che al momento della fondazione del gruppo era un membro attivo dell’FSB, l’agenzia successore del KGB, e mantiene ancora contatti diretti con le agenzie di intelligence del Cremlino, ha affermato il Tesoro.

RaHDIt è uno delle decine di gruppi di hacktivisti filo-russi apparsi dopo l’invasione russa dell’Ucraina.

L’ufficio del direttore dell’intelligence nazionale ha dichiarato specificamente a luglio che la Russia sta cercando di influenzare le elezioni per minare il sostegno dei democratici per gli armamenti all’Ucraina.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Dipartimento del TesoroDipartimento di Giusitiziaelezioni 2024Merrick GarlandMoscaRTRussia
Previous Post

L’allarme dell’OMS: i morti da colera aumentati del 71%

Next Post

I look dell’ottavo tappeto rosso di Venezia 81

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

I fratelli Menendez potranno richiedere la libertà vigilata

I fratelli Menendez potranno richiedere la libertà vigilata

byEmanuele La Prova
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I look dell’ottavo tappeto rosso di Venezia 81

I look dell'ottavo tappeto rosso di Venezia 81

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?