“Non fatevi ingannare, non fatevi truffare, non perdete i vostri soldi guadagnati duramente”. Tom Hanks torna a parlare di Intelligenza Artificiale con un post su Instagram, poi cancellato, denunciando la tecnologia che ha permesso di clonare la sua voce e il suo viso per pubblicizzare false cure mediche.
L’attore premio Oscar di Forrest Gump ha denunciato l’ennesimo spot che sfrutta “il mio nome, la mia immagine e la mia voce per promuovere cure miracolose e medicine fantastiche”. “Queste pubblicità sono state create senza il mio consenso, in modo fraudolento e usando AI. Non ho nulla a che fare con questi post né con i prodotti, le terapie e i portavoce che reclamizzano queste cure”.
Nel 2013, Hanks aveva confessato di soffrire di diabete di tipo 2. Nel post, ha specificato che lavora “solo con il mio medico certificato per quando riguarda la mia terapia”. Ed è quello che suggerisce di fare ai suoi follower.
Lo scorso ottobre, aveva denunciato un altro caso analogo, sempre su Instagram: “Attenzione! C’è un video là fuori che pubblicizza un piano dentale con una mia versione creata con AI. Non ho niente a che fare con questo”.
Hanks non è nemmeno l’unico ad aver subito furto di immagine e voce per la creazione di deepfake. Fra questi, ci sono Drake, The Weeknd, Scarlett Johannson – che ha fatto causa a OpenAI per aver sviluppato la voce di un’assistente personale simile alla sua dopo che l’attrice aveva rifiutato la proposta – e Taylor Swift – che ha subito diffusione di nudi riprodotti con AI e, di recente, Donald Trump ha usato il suo volto per sostenere la sua campagna elettorale senza che la cantante avesse dato il suo consenso.