Secondo le varie forze dell’ordine statunitensi, su tutto il territorio nazionale bande di ladri e rapinatori hanno cominciato ad utilizzare delle videocamere per sorvegliare le abitazioni o gli edifici da “visitare” principalmente durante la notte.
I malviventi sono soliti nascondere le loro apparecchiature nei cespugli siti nei pressi dei loro obiettivi. L’ultima telecamera è stata ritrovata due giorni fa da un abitante di Scarsdale, a nord di New York, proprio nelle vicinanze della sua abitazione su Bradford Road.
L’uomo stava facendo dei lavori nel suo giardino, quando ha notato il dispositivo ed ha avvertito immediatamente la polizia locale. Secondo i funzionari, dunque, episodi di questo tipo stano diventando sempre più frequenti in tutto la nazione.
““Si tratta di gruppi di ladri alquanto organizzati”, ha spiegato il tenente della polizia di Scarsdale, Brendan Kellaher, “una delle loro tattiche consiste nel piazzare queste telecamere o dispositivi di sorveglianza per diversi giorni prima di commettere i furti”.
“Il gruppo su cui stiamo indagando proviene generalmente dal Sud America”, ha invece affermato il tenente Steve Delbene, “Questi criminali hanno approfittato della tecnologia moderna per rendere un po’ più sicuro il monitoraggio di potenziali case da svaligiare”.
Le forze dell’ordine della cittadina newyorkese stanno continuando a tenere sotto controllo l’area in cui è stata trovata la telecamera. Nelle scorse settimane, dall’altro lato della nazione, in California, quattro persone sono state arrestate per un episodio simile. I malviventi avevano nascosto il loro dispositivo in una fioriera che si trovava all’esterno della casa che avrebbero voluto svaligiare.
Una vicenda pressoché identica, si è verificata anche in un quartiere residenziale di Boston, nemmeno 20 giorni fa. In quel caso, le forze dell’ordine collegarono i tre rapinatori Carlos Ocampo Carrillo, Lizeth Hernandez e Johana Parra Morales al South American Theft Groups, una sorta di banda composta da delinquenti sudamericani specializzati nei furti.
Secondo la polizia, per rimanere al sicuro, i proprietari delle varie abitazioni dovrebbero seguire determinate misure, tra cui tenere tutte le porte chiuse a chiave, utilizzando anche i catenacci, compresa quella del garage; attivare sempre il sistema di allarme quando la casa è vuota; utilizzare l’illuminazione esterna ed evitare di lasciare le chiavi sotto lo zerbino all’ingresso o comunque all’esterno della propria residenza.