È emersa alla cronaca in questi giorni per essere divenuta la prima donna pilota di caccia americani ad aver sostenuto e vinto un combattimento aria-aria.
L’aviatrice, della quale però non è stata rivelata l’identità, ha abbattuto un drone Houthi durante la missione VFA-32. Si trattava di uno fra le dozzine di aeromobili d’attacco lanciati dal gruppo ribelle yemenita che hanno preso di mira navi mercantili civili nel Mar Rosso e nelle acque circostanti. Aggressioni che vengono giustificate dai pirati, “come una risposta diretta alla distruzione di Gaza da parte di Israele”.
La marina militare americana, U.S. Navy, ha precisato che l’aereo, un F/A-18 Super Hornet, faceva parte di un dispiegamento da combattimento della portaerei USS Dwight D. Eisenhower che è stata nell’area nove mesi. Mentre la pilota protagonista della vicenda appartiene allo Strike Fighter Squadron 32, soprannominato “Flying Swordsmen”.
Seppure la dinamica dell’accaduto non sia stata chiarita, U.S. Navy ha reso noto che sono stati sparati oltre 20 missili aria-aria contro droni d’attacco Houthi unidirezionali, nell’area del Mar Rosso e dello stretto di Bab-al-Mandeb, una via d’acqua tra lo Yemen e il Corno d’Africa.
Lo Strike Fighter Squadron 32 ha terminato il dispiegamento il 14 luglio ed è tornato alla Naval Air Station Oceana a Virginia Beach, in Virginia. Il suo comandante Jason Hoch, ha sottolineato: “Il successo dell’intera squadra è una testimonianza di tutti i membri del comando, dei loro amici e familiari che da casa li hanno sostenuti. Non potrei essere più orgoglioso delle prestazioni ottenute in condizioni incredibilmente impegnative. Abbiamo dimostrato più e più volte che la flessibilità porta a risultati senza eguali, e questo è dovuto solo ai marinai altamente addestrati e motivati che vanno ben oltre il loro dovere ogni giorno”.
Il dispiegamento dello squadrone che è stato impiegato in oltre 3.000 ore di combattimento e completato da oltre 1.500 missioni è servito alle operazioni Inherent Resolve e Prosperity Guardian, le campagne militari statunitensi contro lo Stato islamico e gli attacchi guidati dagli Houthi.