Ci sono ancora ripercussioni per l’interruzione di servizio che venerdì 19 luglio ha interessato i sistemi informatici di alcune compagnie legate a Microsoft, causando gravi disagi per aeroporti e un gran numero di aziende – tra cui TV, banche e ospedali. L’azienda di Mountain View ha annunciato di aver ripristinato i suoi servizi cloud, anche se continuano a essere segnalate criticità.
Alla radice del problema la società di cybersecurity globale Crowdstrike e un aggiornamento software difettoso, che ha causato il crash di Microsoft Windows 11 con la visualizzazione della “Blue Screen of Death”. Per chi è incline alla filosofia, un reminder della fragilità dei nostri sistemi tecnologici. L’amministratore delegato di CrowdStrike, George Kurtz, si è scusato su X per l’interruzione del servizio ed ha dichiarato che il problema è stato corretto, ma ha ammesso che potrebbe passare “un po’ di tempo” prima che tutti i sistemi tornino a funzionare.
Diverse compagnie aeree americane come American Airlines, Delta, United e Allegiant hanno precauzionalmente lasciato a terra i propri velivoli a causa di problemi di comunicazione. United Airlines ha dichiarato in un comunicato che un problema con software di terze parti stava influenzando i sistemi informatici dell’azienda a livello globale, costringendola a fermare le partenze.
Il settore più colpito è stato quello aeroportuale: gli scali di tutto il mondo, tra cui Tokyo, Amsterdam, Berlino e diversi aeroporti spagnoli, hanno segnalato ritardi o cancellazioni. Anche alcune compagnie aeree internazionali, come Ryanair, hanno segnalato problemi nei loro sistemi di prenotazione e altre interruzioni. Ancora sabato si stanno smaltendo negli aeroporti del pianeta i ritardi accumulati e le liste di attesa.
In Australia, il governo ha segnalato problemi di alcune emittenti, banche e compagnie di telecomunicazioni.
Nel Regno Unito fuori uso i sistemi di prenotazione utilizzati dai medici, mentre Sky News, una delle principali emittenti di notizie del paese, si è scusata per l’impossibilità di trasmettere in diretta. Banche e altre istituzioni finanziarie dall’Italia all’Australia all’India e al Sudafrica hanno avvertito i clienti di interruzioni nei loro servizi, mentre il gruppo LSEG ha riportato un’interruzione della sua piattaforma di dati e notizie Workspace.
Il servizio cloud di Amazon, AWS, ha dichiarato che stava “indagando sulle segnalazioni di problemi di connettività con le istanze Windows EC2 e Workspaces all’interno di AWS”.
In Israele, il guasto ha interessato alcuni ospedali, il servizio postale israeliano e alcuni organi di informazione.