Gli effetti del caldo estremo si ripercuotono anche all’interno degli aerei. Su alcune tratte coperte dalla Southwest Airlines, la compagnia low-cost più grande d’America, diverse lattine, soprattutto di soda, sono scoppiate.
I dirigenti della compagnia hanno confermato il verificarsi di una ventina di incidenti che hanno coinvolto lattine contenenti bevande gassate che si sono rotte durante la loro apertura.
Alcuni assistenti di volo sono rimasti feriti alle mani e hanno dovuto far ricorso a punti di sutura. Il vettore ha dichiarato che cercherà di implementare le misure per risolvere il problema, a partire dai centri di approvvigionamento delle bibite che sono situati in località molto calde come: Austin, Dallas e Houston in Texas, Phoenix in Arizona, Las Vegas in Nevada e Sacramento in California.
Southwest Airlines infatti immagazzina e carica le bevande sugli aerei in condizioni di caldo estremo. A differenza di altre compagnie aeree, non dispone di prodotti deperibili a bordo, quindi non utilizza camion di catering con aria condizionata.
La compagnia sta quindi valutando di stoccare meno lattine dalle città con temperature troppo elevate, per limitare la quantità di tempo che dovranno trascorrere sotto il sole prima di essere imbarcate.
Saranno inoltre posizionati rimorchi refrigerati nei locali per mantenere fresche le bibite prima che vengano caricate sui camion di approvvigionamento per essere portate sul volo.
In Arizona e Nevada, le lattine saranno anche contrassegnate, in modo da poter essere identificate se provengono da camion refrigerati o non refrigerati.