Nonostante la performance tutt’altro che brillante in occasione del dibattito sulla CNN, Joe Biden è ancora in corsa per restare alla Casa Bianca. Lo affermano tre sondaggi nazionali pubblicati nel corso dell’ultimo weekend: naturalmente, occorre specificare che queste indagini non hanno potuto tenere conto dell’attentato ai danni di Donald Trump, verificatosi sabato in Pennsylvania.
I sondaggi in questione son stati condotti da CBS News, Fox News e NBC News. La buona notizia per Biden è che i suoi numeri non sono diminuiti in modo significativo in nessuna delle tre analisi, dopo il dibattito di fine giugno. La caduta libera politica che alcuni democratici temevano dopo l’evento sulla CNN, dunque, non si è manifestata con evidenza, almeno nei numeri.
Complessivamente, infatti, i dati sono rimasti pressoché intatti. Il sondaggio della CBS News, che ha intervistato gli elettori dei sette Stati chiave per il Collegio Elettorale, mostra Trump in testa al 50%, con Biden che insegue con il 48% delle preferenze. Nell’indagine di NBC, il tycoon resta ancora in avanti, 45%-43%, gli stessi identici numeri riportati ad aprile dalla stessa emittente. Secondo il sondaggio di Fox News, infine, il leader MAGA avrebbe un solo punto di vantaggio sul candidato democratico, 49%-48%.
La campagna di Biden e i suoi alleati hanno cercato di convincere i colleghi democratici del fatto che il presidente dovrebbe rimanere il candidato del partito, facendo riferimento ai dati dei sondaggi, che mostrano solo modesti spostamenti nelle ultime due settimane. Tuttavia, numerosi membri del partito hanno chiesto pubblicamente al presidente di farsi da parte e di rinunciare alla corsa per la Casa Bianca, facendo spazio ad un altro profilo.
Inoltre, i sondaggi degli ultimi giorni mostrano alcune criticità che potrebbero compromettere la campagna dell’attuale leader politico americano. il 79% degli elettori coinvolti dal sondaggio di NBC News, ad esempio, ha dichiarato di nutrire preoccupazioni maggiori o moderate sul fatto che, a 81 anni, Biden potrebbe non avere “la salute mentale e fisica necessaria per sostenere un secondo mandato”. Solo il 50%, invece, ha detto lo stesso di Trump, 78 anni.
Resta da capire, infine, come l’attentato ai danni del tycoon e la convention repubblicana di Milwaukee contribuiranno a cambiare l’opinione degli elettori. Sembrerebbe, però, che l’equilibrio tra le due parti sia destinato a rimanere pressoché intatto.