Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 14, 2024
in
News
July 14, 2024
0

La violenza politica in Usa: quella lunga serie di attacchi ai presidenti

Quattro uccisi in carica, tre feriti: la possibilità onnipresente dell'attentato popola gli incubi anche degli scrittori

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
All’asta Bibbia di Jackie usata al funerale di JFK

Il funerale di John Fitzgerald Kennedy, ucciso a Dallas nel novembre 1963; la moglie Jacqueline, i figli Caroline e John Jr, il fratello Robert (con la moglie Patricia) che sarà a sua volta ucciso in campagna elettorale nel 1968 /Wikipedia

Time: 3 mins read

“L’idea che ci sia violenza politica in America di questo tipo è inaudita, non possiamo accettarlo” ha detto Joe Biden dopo l’attentato a Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania.  Il presidente in carica condanna, ovviamente, il gesto contro il rivale repubblicano: ma la violenza politica negli Stati Uniti non è inedita, anzi ha una lunga, sanguinosa storia. Presidenti uccisi e feriti, in carica o no, candidati assassinati: per mano di squilibrati, o supposti tali, sempre che, protestano i complottisti, non fossero sicari ben pagati.

John F. Kennedy nel 1961 accanto al nipotino Robert F. Kennedy Jr / Wikimedia

Sono quattro i presidenti ammazzati mentre erano in carica. L’ultimo, John Fitzgerald Kennedy, fu ucciso a Dallas il 22 novembre 1963, mentre attraversava in visita la città sulla limousine decappottabile presidenziale accanto alla moglie Jacqueline. L’impatto sulla storia americana della morte di JFK – da allora ripercorsa da libri, film, sceneggiati, docufilm – fu immenso per il carisma del giovane presidente democratico, per la presenza per la prima volta della televisione a immortalare gli eventi, e per  le polemiche a seguire (l’assassino Lee Oswald, catturato, fu a sua volta ucciso pochi giorni dopo in quello che fu considerato un altro gesto di follia, ma le teorie complottiste abbondano e vanno dai mandanti mafiosi a un’azione architettata dalla Cia).

Il Lincoln Memorial a Washington/ Terry W Sanders

Prima di JFK, morirono violentemente William McKinley (ucciso da Leon Czolgosz nel 1901), James A. Garfield (ucciso da Charles J. Guiteau nel 1881) e Abraham Lincoln, morto nel ridotto di un teatro per mano di John Wilkes Booth nel giugno 1865, in un altro momento cruciale della storia Usa; era appena finita la guerra civile che aveva sconvolto il paese per quattro lunghi anni opponendo il Sud secessionista al Nord, che vinse il conflitto. Gli effetti di quella guerra si sentono ancora oggi nella coscienza collettiva statunitense.

Ci sono stati però altri tentativi di assassinio contro presidenti: oltre a Trump, anche Theodore Roosevelt fu preso di mira una volta lasciata la Casa Bianca (nel 1912 da John Schrank), mentre Ronald Reagan fu gravemente ferito al torace nel marzo del 1981, all’inizio del suo primo mandato, da John Hinckley Jr, il quale voleva impressionare l’attrice Jodie Foster di cui si era invaghito vedendola recitare, giovanissima, in Taxi Driver di Martin Scorsese.

Il presidente USA Ronald Reagan in una fotografia del 1981 / Wikimedia

Fra i candidati uccisi in campagna elettorale, il più illustre fu Robert Kennedy, fratello minore di JKF, già ministro della Giustizia, che correva per la Casa Bianca nel 1968. Morì in giugno in California, dove si trovava per le primarie nello Stato, nelle cucine dell’hotel Ambassador di Los Angeles; restò per 26 ore in coma in ospedale. A sparare  un migrante giordano-palestinese di 24 anni, Sirhan Sirhan, che fu condannato all’ergastolo. Non c’erano telecamere in quelle cucine al momento esatto dello sparo: restano i colpi sulla registrazione audio di un giornalista. Come per la morte di JFK, l’assassinio di Kennedy provocò un profluvio di teorie politiche.

Pazzia o complotto dunque? Molti di questi attentati furono messi in atto da persone (tutti uomini) motivati dal desiderio di cambiare la politica degli Stati Uniti; alcuni attentatori furono dichiarati pazzi, altri avevano almeno dei problemi mentali. Secondo il Dipartimento Usa della Giustizia, la stragrande maggioranza degli attacchi è storicamente opera di squilibrati, che avessero o meno mire politiche.

Degno di rilievo che in tutti questi casi sia sempre stata coinvolta un’arma da fuoco, pistola o fucile.

Kiefer Sutherland e il cast della serie tv “Designated Survivor”

La verità è che la possibilità della violenza politica è sempre presente nella mente degli americani, e quindi di Hollywood. Se il presidente muore, a sostituirlo è il vicepresidente, come accadde per Lyndon Johnson dopo la morte di JFK: è praticamente la sua funzione principale. Ma che succede se muore tutto il governo? Se l’è chiesto in un delirio di paranoia David Guggenheim, il creatore della serie Designated Survivor (in onda su Netflix): Kiefer Sutherland è Thomas Kirkman, un ministro di secondo piano, undicesimo in linea di successione, che è appunto il “sopravvissuto designato”; l’unico che non era al Congresso ad ascoltare il discorso sullo Stato dell’Unione. Quando un attentato fa saltare in aria Capitol Hill, Kirkman si ritrova in mano le redini del paese (seguono tre stagioni in cui si dimostra all’altezza del compito).

Christopher Walken come Johnny Smith ne “La zona morta” di David Cronenberg (1983) tratto dal romanzo di Stephen King

Più carico di sfumature l’assassinio che racconta Stephen King, il maestro dell’horror, in un visionario romanzo giovanile, La zona morta. Il suo protagonista ha la capacità di vedere il futuro, e si spaventa di fronte a un candidato presidenziale di estrema destra, popolarissimo ma violento e, lui sì, mentalmente instabile. Cerca di ucciderlo in un comizio, ma non ci riesce; però ottiene di screditarlo perché il candidato cerca vigliaccamente di farsi scudo dietro un bambino strappato alla mamma, e si rovina la reputazione.

Donald Trump però non ha commesso alcuna vigliaccheria. L’immagine che i suoi elettori hanno di lui, da ieri, è invece quella di un eroe coraggioso, che con il viso sporco di sangue – la pallottola di Thomas Crooks gli ha graffiato un orecchio – resiste agli uomini di sicurezza che vogliono portarlo via dal palco, si rialza e agita il pugno verso la folla come a dire “sì, sto bene”, “sì, lotto con voi, non mi abbatteranno”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Convention RepubblicanaDonald TrumpMilwaukeeviolenta politica in america
Previous Post

Dirigente Hamas, ‘Deif è vivo e supervisiona operazioni’

Next Post

Trump Shot at a Rally in Pennsylvania, Dead Shooter Identified

DELLO STESSO AUTORE

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump Shot at a Rally in Pennsylvania, Dead Shooter Identified

Trump Shot at a Rally in Pennsylvania, Dead Shooter Identified

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?