Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 8, 2024
in
News
July 8, 2024
0

“Maradona non era un evasore”: la storica sentenza deposta ai Quartieri Spagnoli

L'avvocato dell'indimenticabile numero 10: "Diego è riuscito a far vincere anche la giustizia"

Emanuele La ProvabyEmanuele La Prova
“Maradona non era un evasore”: la storica sentenza deposta ai Quartieri Spagnoli

L'avvocato pisani depone la sentenza ai piedi del murale di Diego (ANSA)

Time: 2 mins read

Diego Armando Maradona è stato tante cose nella sua vita, prima fra tutte il più grande calciatore di tutti i tempi, ma “non un evasore fiscale”. Lo ha ribadito con fermezza Angelo Pisani, storico avvocato di Dios che, nel weekend, ha deposto i fogli della sentenza della Corte di giustizia tributaria ai piedi del murale dei Quartieri Spagnoli, a Napoli, luogo in cui ogni anno migliaia di “fedeli” di tutto il mondo rendono omaggio al compianto numero 10, argentino di nascita ma partenopeo d’adozione.

La piccola cerimonia, organizzata a pochi giorni dalla sentenza, si è tenuta in occasione del quarantesimo anniversario dell’arrivo di Diego a Napoli. Era il 5 luglio del 1984, ed un San Paolo (che oggi porta il nome del Pibe) strapieno dava il benvenuto a quello che poi sarebbe diventato il simbolo eterno della città, l’uomo in grado di sfidare il potere del Nord e di portare il club azzurro sul tetto d’Italia.

“Le sentenze della Suprema Corte di Cassazione del 2021 e 2023, seguite da quest’ultima, hanno definitivamente chiarito che Diego doveva al fisco 952 euro, praticamente nulla rispetto ai danni provocati al campione e alle umiliazioni per gli ingiusti pignoramenti” ha dichiarato Pisani, “tutto ciò dimostra che Maradona è stato ingiustamente perseguitato dal sistema mediatico e politico dell’epoca”.

5 luglio 1984. Maradona arriva a Napoli (ANSA)

“Con me – ha aggiunto lo storico legale del Diez- è scesa in campo una squadra fortissima di colleghi che oggi mi hanno consentito di mantenere la promessa fattagli l’ultima volta che l’ho visto di persona. Poter dire a tutti che Diego Armando Maradona non fu un evasore”.

“Ho mantenuto la promessa che avremmo cancellato questa ingiustizia e fatto conoscere la verità al mondo – ha concluso Pisani – Adesso chi passerà per il murales di Dio potrà vedere e leggere la verità, perché questa volta Maradona, dopo 30 anni, ha fatto vincere anche la Giustizia”. Inizialmente, alla fine degli anni Ottanta, il fisco italiano aveva accusato Diego di aver evaso circa 30 miliardi di lire.

L’indagine nacque da alcuni presunti compensi per dei diritti d’immagine che il Napoli di Ferlaino versò al suo numero 10 sui conti. Successivamente, la richiesta di risarcimento, a causa di interessi e sanzioni accumulatisi negli anni, aveva toccato quota 37 milioni di euro. Nei successivi decenni, Maradona è stato vittima di confische e pignoramenti di oggetti di grande valore, ogni qualvolta metteva piede in Italia.

“Quell’accertamento fiscale nei confronti del Napoli e di Diego era nullo, e in più era stato già oggetto di condono, pagato dal fallimento del Club”, ha detto Pisani, “Nulla poteva essere addebitato a Maradona. Diego purtroppo è stato utilizzato e sfruttato come capro espiatorio della lotta all’evasione fiscale solo perché, appunto, era Maradona”.

Share on FacebookShare on Twitter
Emanuele La Prova

Emanuele La Prova

Giornalista pubblicista, classe 1998. Ha collaborato con diverse testate online in Italia e all'estero. Si occupa di attualità e sport americani

DELLO STESSO AUTORE

Musk, condanna Le Pen è un abuso del sistema legale

Tariff-Affected Nations Rush to Adopt Musk’s Starlink: Is Trump Urging Them?

byEmanuele La Prova
La NYPD fa irruzione alla Columbia: in manette oltre 70 manifestanti pro-Pal

NYPD Raids Columbia University Library: Over 70 Pro-Pal Protesters in Handcuffs

byEmanuele La Prova

A PROPOSITO DI...

Tags: Diego Armando MaradonaNapoli
Previous Post

Masked Shooter Injures Two Boys in Bronx McDonald’s Attack

Next Post

Giappone, Yoriko Koike è per la terza volta governatrice di Tokyo

DELLO STESSO AUTORE

Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l’Ucraina

Gli USA esortano le nazioni colpite dai dazi ad adottare Starlink

byEmanuele La Prova
La NYPD fa irruzione alla Columbia: in manette oltre 70 manifestanti pro-Pal

La NYPD fa irruzione alla Columbia: in manette oltre 70 manifestanti pro-Pal

byEmanuele La Prova

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giappone, Yoriko Koike è per la terza volta governatrice di Tokyo

Giappone, Yoriko Koike è per la terza volta governatrice di Tokyo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?