Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 5, 2024
in
News
July 5, 2024
0

Quell’assenza che pesa nelle urne: un libro sull’astensionismo

Il fenomeno killer della democrazia liberale, che sembra poter ancora peggiorare

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Spoglio delle schede elettorali europee presso seggio in via Gorizia, Torino 9 giugno 2024./// The counting of European electoral ballots at the polling station in via Gorizia, in Turin, Italy, 09 June 2024. ANSA /ALESSANDRO DI MARCO

Time: 3 mins read

Piaccia o non, il termine “democrazia”, nel nostro tempo, viene tendenzialmente identificato con il suffragio universale e diretto, ovvero con il voto segreto espresso dalla popolazione adulta a scadenze più o meno regolari. La sovranità popolare vi trova l’occasione rituale per esprimersi al massimo grado, orientando la barra della politica per il periodo fissato.

Il fatto che il diritto di voto non venga esercitato, segnala difficoltà nel rapporto tra cittadini e istituzioni. Anche perché al termine “diritto” si accoppia, nel caso in questione, “dovere”: non votare è legittima scelta individuale, ma contrasta con il dovere di ogni cittadino verso la collettività di appartenenza.

Perché allora capita in tanti paesi democratici che a votare vadano in così pochi? E, con riferimento al caso Italia, perché tra gli anni 10 e 20 del corrente secolo si è registrato un autentico crollo dell’afflusso alla cabina elettorale? Alle elezioni politiche del trentennio ’50-’70 del novecento, da noi si astenevano tra 6,1 e 7,2% degli elettori. Nel 1979, inaspettatamente, il dato saltò al 9,8% per il Senato e al 9,4% per la Camera. Dalle elezioni successive del 1983, quando per la prima volta il fenomeno dell’astensione si manifestò a due cifre percentuali, la disaffezione all’urna si espresse in un crescendo continuo e senza pause, e così proseguì sino ad inizio millennio, quando –  siamo alle politiche del 2001 – nella scelta dei senatori si astenne il 18,7% degli aventi diritto e in quella dei deputati il 18,6%.

La regressione dell’astensionismo avviene nel 2006 quando Senato e Camera documentano l’astensione dal voto di “solo” il 16,4% degli elettori. Da allora, per 18 anni consecutivi, la quota del non voto si è allargata inesorabilmente sino a manifestarsi, alle politiche del 2022, con il 36,1% di astenuti sia al Senato che alla Camera, più che raddoppiando l’astensionismo di 16 anni prima. Alle europee di giugno 2024, la percentuale del 2022 apparirà benevola: l’astensione schizza al 50,31%.

Della descrizione del fenomeno, e delle presumibili ragioni che lo motivano, si occupa il libro in uscita da Rubbettino, curato da Giacomo Delledonne, Luca Gori, Giuseppe Martinico, Fabio Pacini. Il titolo ricorda ai distratti che il non voto pesa sui destini della nazione, come sempre pesa l’assenza, soprattutto quella volontaria.

Ragionando su Il peso dell’assente, i curatori partono da un richiamo alla vita parlamentare per lo più ignorato da chi segue l’astensionismo. La politica, in particolare quella che si esprime nell’aula parlamentare, ha condotto due approfondite analisi del fenomeno. La prima nel 1983 con il liberale Bozzi, la seconda con Draghi primo ministro.

Nel Libro bianco del 2022 “Per la partecipazione dei cittadini. Come ridurre l’astensionismo e agevolare il voto”, la commissione di studio insediata dal ministro per i Rapporti con il Parlamento con delega alle riforme istituzionali, ha formulato suggerimenti di policy e  soluzioni a carattere multidisciplinare che, secondo gli autori de Il peso dell’assente, avrebbero meritato di essere eseguiti. Così per quanto riguarda la rimozione di alcuni ostacoli di tipo tecnico presenti nelle norme. Il libro evoca la necessità di provvedere alla continua manutenzione delle leggi elettorali, che tra l’altro avrebbe rilevanza sotto il profilo della piena attuazione del principio democratico.

Come si afferma in più di un’occasione ne Il peso dell’assente, si finisce per constatare che il ceto politico non ha voluto, né vuole, mettere seriamente mano alla razionalizzazione dell’impianto elettorale, preferendo non intaccare l’occasionalismo che ha consentito ad ogni maggioranza scaturita dal voto, di cucirsi addosso regole che la favoriscano nella competizione successiva. Il fatto che in Italia ad ogni elezione cambi governo, qualunque normativa elettorale viga, non ha fatto recedere da un atteggiamento miope, ad esempio non varando regole che scoraggino l’astensionismo involontario costretto dalle circostanze.

I numeri dell’astensionismo dovrebbero consigliare cautela sull’elezione diretta del primo ministro, meloniana “madre di tutte le riforme”. Stando alle politiche, nel 2022 sono mancati 16 milioni e 608mila elettori, 5 milioni più del 2013. Una tendenza del genere potrebbe generare condizioni per le quali si conferirebbero pieni poteri a una persona, non per volontà popolare riconoscibile in una maggioranza di elettori, ma per la preferenza espressa da un irrisorio 15% del corpo elettorale.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: AstensionismoIl peso dell'assente
Previous Post

Gb, una valanga di seggi ma non di voti per il Labour

Next Post

Automobilista ubriaco travolge e uccide tre persone a Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Violento incidente a Rochester: 3 morti, non sarebbe terrorismo

Automobilista ubriaco travolge e uccide tre persone a Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?