Le coppie che divorziano non si scontrano più solo per la custodia dei figli, ma anche per quella dei loro amati animali domestici. L’attrice trentottenne Shantel VanSanten, star di One Tree Hill, ha divorziato lo scorso gennaio dal marito, l’attore Victor Webster, di 51 anni, a cui è stato concesso l’affidamento della loro cagnolina Nova.
VanSanten potrà tenere Nova in alcuni giorni di ogni mese per un massimo di tre settimane consecutive. Secondo gli accordi stipulati in tribunale Shantel però dovrà condividere spesso la posizione del cane, mentre è con lei e se decidesse di tenerla per più di tre settimane, sarà obbligata a pagare una multa di 10.000 dollari per ogni giorno di ritardo nella restituzione.
Secondo l’avvocato divorzista di New York Susan Moss ciò non è affatto insolito e accade in molte coppie di oggi: “Gli animali domestici sono una parte importante della vita delle famiglie”. Aggiunge anche che secondo la sua esperienza: “ Sempre più persone scelgono di non avere figli e gli animali diventano i loro surrogati. L’accanimento che spesso si verifica per la custodia dei figli nei casi di divorzio, si verifica con la stessa passione e intensità per ottenere la custodia degli animali domestici”.
I due attori si sono sposati nel 2021 e alla cerimonia Nova ha portato i loro anelli all’altare. La cagnolina appare in molte delle foto che l’ex coppia ha divulgato sui social. I due condividevano anche due gatti, Finnegan e Philippa, che adesso sono stati affidati al fratello di Webster.
Casi di questo tipo non coinvolgono solo le celebrità ma secondo la testimonianza di molti avvocati divorzisti, sono in crescita esponenziale negli USA. Per questo motivo alcuni esperti pensano che sia meglio per le coppie delineare un accordo prematrimoniale in cui si dichiara come verrà gestita la custodia dell’animale domestico nel caso di un eventuale divorzio.