Le basi militari statunitensi in Europa sono in allerta. Secondo quanto riferito dallo European Command (USEUCOM), Germania, Romania, Bulgaria e Italia hanno registrato un possibile attacco terroristico registrando lo stato di allarme denominato “Charlie”, che si applica “quando si verifica un incidente o si ricevono informazioni che indicano la probabilità di un’azione terroristica o di un obiettivo contro il personale o le strutture americane”.
Nella dichiarazione non è specificato il tipo di minaccia né la posizione precisa da cui arrivano le segnalazioni. Ma il livello indicato da “Charlie” è il secondo grado più elevato dopo Delta e non si verificava da almeno una decina d’anni. Si tratta dell’ennesimo allarme dopo l’attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre 2023 – una tendenza che continua ad aumentare.
Nella dichiarazione si invita il personale a rimanere all’erta in ogni momento e di aspettarsi lunghe code in entrata alle basi per un inasprimento dei controlli. Alcune attività “non essenziali”, come il barbiere e diversi servizi di ristorazione, saranno sospese.
Lo USEUCOM si occupa di monitorare la sicurezza per “garantire al suo personale di essere costantemente aggiornato e preparato al meglio in modo da proteggerli”.