L’imperatore del Giappone Naruhito e l’imperatrice Masako, re Carlo III e la regina Camilla: la visita di Stato a Londra è un trionfo di cerimonie degno della tradizione aristocratica britannica che tanto appassiona il pubblico – Pomp and Circumstance Downton Abbey, Bridgerton, eccetera. Una parata lungo il Mall con le carrozze e le truppe passate in rassegna, poi un banchetto a Buckingham Palace dove il sovrano britannico ha dato il benvenuto agli ospiti con un saluto in giapponese (il senso era “Benvenuti in Gran Bretagna”).
I tavoli erano apparecchiati sontuosamente nel salone da ballo fra candelieri e creazioni floreali. Sullo sfondo, canzoni di varie epoche: da I Don’t Know How to Love Him (di Andrew Llyod Webber da Jesus Christ Superstar) a Skyfall di Adele, al grande classico di Gershwin They Can’t Take That Away from Me. Nei piatti del tavolo principale dove sedevano le coppie reali e l’erede al trono William (senza la moglie Kate sempre in cura per tumore), aragoste, mousse al basilico, rombo della Cornovaglia, uova di quaglia, sorbetto con le pesche
Naruhito e Masako sono a Londra per una visita di tre giorni e hanno portato doni benauguranti: una scatola di lacca nera per Carlo, una borsa da sera di broccato per Camilla. Carlo ha contraccambiato con calici d’oro e d’argento e una bottiglia di Glen Garioch, whisky scozzese di una distilleria giapponese a Aberdeen. la regina Camilla ha donato all’imperatrice Masako un ventaglio lavorato a mano con simboli di buona fortuna.

Alla serata a Palazzo martedì sera hanno preso parte dignitari e autorità, inclusi il premier conservatore Rishi Sunak e il leader dell’opposizione laburista Keir Starmer, strafavorito per diventare il nuovo primo ministro col voto politico del 4 luglio. M Assente, come previsto, anche la principessa Anna, che fa progressi in ospedale dopo le contusioni e una commozione cerebrale lievi riportati in un incidente con uno dei suoi cavalli.
La visita di Stato dell’imperatore Naruhito e della consorte è proseguita giovedì con un appuntamento al Francis Crick Institute, il centro di ricerca biomedica più importante del Regno, mentre in serata saranno ospiti di un banchetto organizzato dal Lord Mayor della City of London. La coppia imperiale saluterà ufficialmente re Carlo e la regina Camilla giovedì mattina prima di visitare la mostra Japan: Myths to Manga al V&A Museum di Londra e dopo in forma privata deporrà una corona di fiori sulla tomba della regina Elisabetta al castello di Windsor.
Nel corso del lungo regno della sovrana vi furono due visite di Stato degli imperatori giapponesi: quella di Hirohito nel 1971 e di suo figlio Akihito, padre di Naruhito, nel 1998.