Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 24, 2024
in
News
June 24, 2024
0

Salgono a 20 i morti degli attentati in Daghestan. Neutralizzati sei terroristi

Prese di mira chiese ortodosse e sinagoghe a Makhachkala e Derbent. Ancora nessuna rivendicazione

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Time: 3 mins read

È salito ad almeno 20 morti – tra cui almeno 15 agenti di polizia -, oltre a una trentina di feriti, il bilancio di una serie di attentati terroristici coordinati avvenuti domenica sera nel Daghestan, regione a maggioranza musulmana della Russia meridionale.

Intorno alle 18:00 ora locale, alcuni assalitori armati non ancora identificati hanno preso di mira due chiese ortodosse e due sinagoghe nella capitale Makhachkala e a Derbent, centro di circa 120.000 abitanti sulle rive del Mar Caspio. Video amatoriali pubblicati su Telegram mostrano la sinagoga in fiamme: l’edificio ebraico è stato completamente distrutto dal fuoco, ha poi confermato Boruch Gorin, presidente del consiglio pubblico delle Comunità Ebraiche della Russia.

Tra le quattro vittime civili ci sarebbe anche il sacerdote 66enne Nikolai Kotelnikov. L’uomo sarebbe stato ucciso a coltellate, secondo quanto riferito da Shamil Khadulaev, presidente della Commissione di Monitoraggio Pubblico del Daghestan. Anche una guardia di sicurezza della chiesa ortodossa di Makhachkala sarebbe rimasta uccisa nel blitz, ha riferito Khadulaev. Il Ministero dell’Interno del Dagestan ha dichiarato che 19 persone si sono rifugiate all’interno della chiesa di Makhachkala e sono state successivamente portate in salvo.

Secondo una portavoce del Ministero dell’Interno del Dagestan, in un secondo momento “alcuni sconosciuti hanno sparato su un’auto della polizia” nella piazza centrale del villaggio di Sergokal, situato a circa 65 chilometri da Makhachkala, ferendo almeno un agente di polizia. Parallelamente, un gruppo di assalitori ha attaccato un altro gruppo di poliziotti a Makhachkala. Almeno un ufficiale di polizia è stato ucciso e altri sei sono rimasti feriti nello scontro a fuoco seguito all’attacco, secondo il Ministero dell’Interno della regione.

“Questa sera, a Derbent e Makhachkala, degli ignoti hanno tentato di destabilizzare la nostra società”, ha dichiarato domenica il presidente del Daghestan, Sergej Melikov, in un video condiviso su Telegram. Melikov si è detto certo che dietro gli attacchi terroristici ci sarebbero non meglio precisati “legami” con la guerra in Ucraina.

“Dobbiamo capire che la guerra arriva anche nelle nostre case. Lo abbiamo sentito, ma oggi lo affrontiamo sulla nostra pelle,” le parole di Melikov, che ha promesso che le autorità cercheranno “tutti i membri di queste cellule dormienti che hanno preparato [gli attacchi], anche all’estero”, ha aggiunto.

Nella serata di domenica e fino alla mattinata di lunedì, le autorità hanno dichiarato uno stato di allerta e lanciato una vasta operazione antiterrorismo, chiudendo tutte le strade di accesso (e di uscita) a Derbent e Makhachkala. Il ministero dell’Interno del Daghestan ha quindi riferito che la polizia ha ucciso quattro degli attentatori a Makhachkala e due a Derbent.

“Dopo la neutralizzazione delle minacce alla vita e alla salute dei cittadini, è stato deciso di terminare l’operazione antiterroristica in Dagestan dalle 08:15,” ha dichiarato il Comitato Nazionale Anti-Terrorismo.

Le autorità locali hanno dichiarato tre giorni di lutto, da lunedì 24 fino a mercoledì 26 giugno.

Alle prime luci dell’alba la polizia ha arrestato l’ex pugile Magomed Omarov, membro del partito “Russia Unita” e capo del distretto di Sergokalinsky nel Daghestan: tre dei suoi figli avrebbero partecipato agli attentati, secondo la polizia.

“I terroristi hanno dimostrato ancora una volta la loro vera natura, spregevole e codarda”, ha scritto sul suo canale Telegram il leader ceceno Ramzan Kadyrov. “Quello che è successo sembra una vile provocazione e un tentativo di causare discordia tra le confessioni”.

Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso la sua vicinanza ai feriti e alle famiglie delle vittime, ha dichiarato lunedì l’addetto stampa del Cremlino Dmitrij Peskov, aggiungendo che Mosca non teme una recrudescenza degli attentati di matrice islamica comparabile a quella dei primi anni 2000.

L’agenzia di stampa statale TASS, citando una fonte delle forze dell’ordine, sostiene che “i terroristi che hanno condotto gli attacchi a Makhachkala e Derbent sono affiliati a un’organizzazione terroristica internazionale”, senza specificare quale. I militanti jihadisti del Dagestan sono notoriamente vicini al gruppo dello Stato Islamico attivo in Siria e Iraq. Nel 2015, l’ISIS ha stabilito una propria “provincia” autonoma nel Caucaso settentrionale, dedita ad agevolare attentati da parte di “lupi solitari” e occasionalmente pianificare attentati. Ad aprile il servizio di sicurezza federale russo (FSB) ha arrestato quattro persone proprio in Daghestan con l’accusa di aver organizzato l’attentato omicida al Crocus City Hall di Mosca a marzo, nel quale hanno perso la vita 145 persone.

Il Dagestan confina ad est con la Cecenia, dove le autorità russe si sono scontrate con milizie separatiste in due guerre brutali, prima nel 1994-1996 e poi nel 1999-2000. Da allora in tutto il Caucaso settentrionale – ed occasionalmente in quello meridionale – si sono verificate decine di attentati terroristici che hanno causato la morte di numerosi civili e poliziotti russi.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: DaghestanRussiaterrorismo
Previous Post

M.O., tensione al confine Libano-Israele:droni esplosivi Hezbollah

Next Post

Le promesse di Trump: immunità per la polizia e la costruzione di un Iron Dome

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

Latest News

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori
Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump, da Zelensky richieste fondi senza fine, la risolverò

Le promesse di Trump: immunità per la polizia e la costruzione di un Iron Dome

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?