Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 23, 2024
in
News
June 23, 2024
0

L’alta velocità conquista gli USA: gli americani ora preferiscono il treno all’auto

Avviati i primi progetti multi-miliardari per collegare San Francisco a Los Angeles e Las Vegas alla California

Paolo CordovabyPaolo Cordova
L’alta velocità conquista gli USA: gli americani ora preferiscono il treno all’auto

High-speed train (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Nell’immaginario collettivo del sogno americano, il rombo delle automobili ha sempre avuto la meglio sul sibilo discreto dei treni. Sinonimo di quella libertà e indipendenza magistralmente immortalati da Jack Kerouac in Sulla strada, manifesto della Beat generation, l’automobile è diventato il mezzo di riferimento per percorrere in lungo e in largo le infinite strade del Paese nordamericano. Eppure, una crescente consapevolezza ambientale, unita a un traffico sempre più congestionato – oltre a una certa ammirazione per il modello ovest-europeo di trasporto pubblico – spinge sempre più americani a guardare con interesse all’alta velocità ferroviaria.

A confermarlo è un sondaggio di Newsweek, che rivela come ormai la grande maggioranza degli elettori americani si dica favorevole alla costruzione di nuove ferrovie ad alta velocità in tutto il Paese: il 60%, contro un misero 7% che vi si oppone. E, sorprendentemente, una maggioranza significativa appoggia anche il divieto dei voli a corto raggio che potrebbero essere coperti dalla rete ferroviaria in meno di due ore e mezza.

A fare da apripista sarà la California, dove dal 2015 la High-Speed Rail Authority sta costruendo una nuova linea ferroviaria ad alta velocità di 275 chilometri che entro il 2033 collegherà San Francisco a Los Angeles, con l’obiettivo di estenderla successivamente a Sacramento e San Diego. Parallelamente, lo scorso aprile sono iniziati i lavori per una nuova ferrovia ad alta velocità di 350 km tra Las Vegas, e la California meridionale. Anche in Texas sono allo studio alcune proposte per due nuove linee ad alta velocità che collegherebbero Dallas a Houston e Fort Worth.

Ai partecipanti al sondaggio, condotto da Redfield & Wilton Strategie, è stato chiesto se avrebbero supportato o meno la costruzione di ulteriori linee ferroviarie ad alta velocità negli Stati Uniti. Il 28% si è detto “fortemente a favore,” un altro 32% “a favore,” il 25% “né a favore né contro,” il 4% “contro” e il 3% “fortemente contro,” mentre l’8% ha risposto “non so.”

Il cambio di paradigma è trasversale agli schieramenti politici, incassando il sostegno tanto dei progressisti simpatizzanti per Joe Biden quanto dei conservatori che voteranno Donald Trump. Tra i primi, il 67% ha dichiarato di essere “fortemente a favore” o “a favore” di ulteriori linee, contro solo il 5% che era contrario o fortemente contrario. Tra i sostenitori di Trump del 2020, il 59% ha appoggiato le ferrovie ad alta velocità, contro il 9% che si è opposto attivamente.

Il sondaggio ha anche rivelato che la maggior parte degli americani sarebbe favorevole al divieto dei voli a corto raggio lungo le rotte coperte anche dai treni ad alta velocità, sulla falsariga di una norma recentemente introdotta in Francia: il 22% ha risposto “fortemente d’accordo” e il 36% “d’accordo,” contro il 6% “in disaccordo” e il 4% “fortemente in disaccordo.” Il restante 25% ha risposto “né d’accordo né in disaccordo” e il 7% “non so.”

Se in linea di massima gli americani hanno imparato ad amare l’idea di alta velocità ferroviaria, rimane però un certo scetticismo per tutto ciò che di negativo la circonda. A partire da ritardi e sovraccosti: dopo che agli elettori è stato illustrato come il progetto San Francisco-Los Angeles abbia un costo stimato di 128 miliardi di dollari, solo 40% ha continuato a dirsi favorevole, mentre è aumentato al 33% la quota di contrari e al 27% quella degli indecisi.

Dati che rimangono estremamente positivi secondo Andy Kunz, presidente della U.S. High Speed Rail Coalition, un gruppo composto da 46 aziende e sindacati del settore ferroviario che fa campagna a favore della costruzione di ferrovie ad alta velocità negli Stati Uniti. A suo dire, gli elettori americani continuano a supportare il progetto ferroviario ad alta velocità della California perché è una forma di trasporto sensata e valida.

Il professor Ian Savage, che dirige il programma di Trasporti e Logistica presso la Northwestern University, spiega che il sostegno all’alta velocità sembra essere legato alla crescente congestione della rete autostradale – che rende il viaggio in treno più attraente, soprattutto per distanze di 200-250 miglia.

Tuttavia, secondo il professor Mark Burris, esperto di trasporti presso la Texas A&M University, le ferrovie ad alta velocità potrebbero affrontare una dura concorrenza da parte delle automobili senza conducente. “In un futuro relativamente prossimo si potrà prendere la propria auto e dormire/guardare un film/lavorare seduti nella propria auto, e a quel punto per l’alta velocità ferroviaria è ancora più difficile competere”.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: alta velocitàCaliforniaNewsweektreniUSA
Previous Post

Long-Awaited Little Italy Affordable Housing Project Gets Green Light

Next Post

3 Columbia Deans Suspended Over Offensive Texts During Antisemitism Panel

DELLO STESSO AUTORE

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

byPaolo Cordova
Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

byPaolo Cordova

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

3 Columbia Deans Suspended Over Offensive Texts During Antisemitism Panel

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?