Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 18, 2024
in
News
June 18, 2024
0

Mattarella contro Putin: “In Italia inaccettabile tempesta di fake news russe”

In Moldova il capo dello Stato ribadisce il "fermo sostegno" italiano all'Ucraina

Gennaro MansibyGennaro Mansi

President of Italy Sergio Mattarella (R) to review the honor guard at the presidential palace in Chisinau, Moldova, 18 June 2024 (ANSA)

Time: 4 mins read

I tentativi di disinformazione russa in Italia “ci sono e li registriamo. Si intensificano nei momenti elettorali, attraverso alcuni siti che lo fanno con evidenza ma anche con una molteplicità di siti web che nascono e scompaiono, diffondendo una tempesta di disinformazione e fake news volte a screditare e destabilizzare anche il nostro Paese”.

Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine dell’incontro tenutosi martedì mattina con l’omologa moldava Maia Sandu a Chisinau. Mattarella, primo inquilino del Quirinale a visitare il Paese est-europeo che conta una nutrita comunità di immigrati in Italia (almeno 113.000 persone secondo il Viminale), ha esplicitamente criticato Mosca per quelle che definisce “forme di ostilità inaccettabili, che richiederanno in sede di comunità internazionale delle regole di comportamento che riguardino il rispetto degli altri Paesi“.

In concerto con Sandu, il capo dello Stato ha quindi riaffermato il “fermo sostegno” italiano alla integrità e alla indipendenza dell’Ucraina.

“A pochi chilometri da qui, come ben sappiamo, infuria la brutale guerra di aggressione scatenata contro l’Ucraina dalla Federazione russa. Il recente Vertice del G7, svoltosi nei giorni scorsi a presidenza italiana, ha confermato che la volontà di assistere l’Ucraina non avrà cedimenti né indebolimenti e proseguirà finché necessaria“, ha detto Mattarella, che ha inoltre ringraziato il popolo moldavo “per la generosità con cui ha accolto i rifugiati ucraini“.

Le dichiarazioni al vetriolo dell’82enne capo dello Stato fanno seguito a quelle altrettanto accese pronunciate lo scorso maggio davanti all’Assemblea generale dell’ONU. In quell’occasione, Mattarella addossò a Putin la “responsabilità storica di aver riportato la guerra nel cuore dell’Europa” – riferimento alla sanguinosa invasione lanciata dalle truppe di Mosca ai danni dell’Ucraina all’alba del 24 febbraio 2022.

Oltre all’aggressione territoriale, la Russia ha contestualmente lanciato una seconda operazione, incentrata sulla disinformazione online per screditare il leader ucraino, Volodymyr Zelensky, e minare il sostegno a Kyiv da parte degli elettori occidentali.

Come? Sfruttando una vasta rete di media “ufficiali” – su tutti i network statali Sputnik e RT (messi al bando in gran parte dell’UE e negli Stati Uniti) – ma anche una miriade di account “troll” che rilanciano articoli tendenziosi e fake news scritti da sedicenti giornalisti indipendenti, spesso con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

I russi hanno “dimostrato grandi capacità di adattamento durante la guerra contro l’Ucraina”, ha scritto Microsoft in un recente rapporto che svela ad esempio come gli agenti mediatici del Cremlino stiano usando deepfake, ossia video o audio che simulano voci di personaggi famosi, per cercare di diffamare Zelensky come tossicodipendente.

Un esempio di bufala, segnalato dal New York Times, riguarda un sedicente giornalista investigativo egiziano di nome Mohamed al-Alawi. Lo scorso agosto, il giovane nordafricano ha pubblicato sul proprio canale YouTube (creato una manciata di giorni prima) un video in cui sosteneva che la suocera di Zelensky avesse acquistato una villa principesca vicino a quella di Angelina Jolie a El Gouna, nota località turistica sul Mar Rosso.

Tutto falso e prontamente smentito dalle stesse autorità egiziane. Eppure, otto giorni dopo la comparsa del video, il filmato è apparso sulle principali reti TV russe come Pervij Kanal, Rossiya 24 e RT (in arabo e tedesco), che lo hanno presentato come lo scoop di un “rinomato giornalista investigativo egiziano”. Una maniera, secondo gli esperti, di gettare ombre sugli effettivi beneficiari dei miliardi di dollari di aiuti finanziari forniti a Kyiv e alienare le simpatie dei contribuenti occidentali alla causa ucraina.

Dello stesso tenore lo pseudo-scoop di Shahzad Nasir, rilanciato da numerosi account filo-russi. L’arabo, che sul suo profilo X si definisce giornalista dell’agenzia di stampa in lingua inglese Emirates 24/7, ha riportato a novembre il presunto acquisto di due mega-yacht – Lucky Me e My Legacy – per 75 milioni di dollari da parte di altrettanti funzionari vicini a Zelensky, allegando persino un contratto di acquisto. Pochi giorni dopo, è stata la BBC a scoprire che le imbarcazioni non avevano nulla a che fare con i due ucraini e risultavano ancora in vendita.

L’eco delle smentite è però pericolosamente inferiore rispetto a quello delle rispettive bufale. E spesso nella rete della disinformazione finisce anche qualche pezzo grosso, in modo più o meno deliberato. È il caso del senatore repubblicano statunitense J.D. Vance, che lo scorso dicembre durante un podcast con lo “stratega di Trump” Steve Bannon le ha usate per attaccare l’amministrazione democratica di Joe Biden: “Ci sono persone che vorrebbero tagliare la previdenza sociale perché uno dei ministri di Zelensky possa comprare uno yacht più grande?”.

I presunti tentativi russi di inquinare il dibattito pubblico occidentale stridono peraltro con le normative draconiane adottate in patria dal Cremlino per contrastare la disinformazione. Lo scorso febbraio il presidente Vladimir Putin ha sottoscritto una legge che prevede la confisca delle proprietà dei cittadini russi – anche quelli emigrati all’estero – che diffondano fake news sulle forze armate russe o genericamente commettano “reati dannosi per la sicurezza nazionale” (ad esempio riportando notizie sulla corruzione ad alti livelli). In caso di condanna, le autorità di Mosca sono autorizzate a confiscare denaro, beni e proprietà immobiliari ritenuti collegati all’attività criminale.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: ChisinauItaliaMoldovaRussiaSergio MattarellaVladimir PutinVNY News 1
Previous Post

La pausa nella battaglia apre la possibilità d’aiuto a Gaza

Next Post

La Corea del Nord produce parrucche con capelli cinesi “anti-embargo”

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Operaie nord coreane / Ansa

La Corea del Nord produce parrucche con capelli cinesi "anti-embargo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?