Dodici mesi dopo, il lampo di genio. Padre e figlia, che preferiscono rimanere anonimi, sono riusciti a risolvere il codice misterioso ideato dall’artista interdisciplinare statunitense Daniela De Paulis in collaborazione con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e degli americani Seti Institute e Green Bank Observatory, che si sono interrogati sugli strumenti da utilizzare per decifrare un messaggio alieno, nel caso in cui arrivasse sulla Terra.
Attraverso il progetto “A sign in space”, nato a maggio 2023, era stata annunciata una sfida per decodificare il messaggio criptato sulla piattaforma Discord. Negli ultimi dodici mesi, migliaia di matematici, scienziati e appassionati da tutto il mondo si sono collegati per cimentarsi a risolvere il misterioso codice. Invano.
La coppia vincitrice ha analizzato e studiato il messaggio creato con oltre 65 mila cifre composte da 0 e 1 utilizzando un modello matematico usato per descrivere l’evoluzione di sistemi complessi in diverse discipline. Queste includono informatica, tecnologie radio, chimica, semiotica e linguaggio visivo. Il codice misterioso, inviato dalla sonda Trace Gas Orbiter dell’Agenzia Spaziale Europea, in orbita intorno a Marte, ha svelato la struttura di cinque amminoacidi.
“Ora che tutti gli elementi sono stati portati alla luce, il pubblico e i citizen scientist potranno esplorare le molteplici interpretazioni culturali e concettuali del messaggio”, ha commentato De Paulis, che dal 2009 implementa tecnologie e media nei suoi progetti artistici.