Gli Stati Uniti nordorientali si stanno preparando a un’invasione di Joro, ragni velenosi di grandi dimensioni, con zampe lunghe fino a dieci centimetri. All’inizio di quest’anno, la New Jersey Pest Control ha avvertito dell’arrivo dei ragni, affermando che saranno “difficili da individuare” in quanto sono noti per i loro corpi gialli e grigi.
“Ciò che li distingue, tuttavia, è la loro capacità di volare, una caratteristica non comune tra i ragni”, ha dichiarato la società. “Anche se non si tratta di un volo preciso in senso aviario, i ragni Joro utilizzano una tecnica nota come ballooning, in cui rilasciano fili di seta in aria, che gli consentono di essere trasportati dal vento”.
José R. Ramírez-Garofalo, ecologo presso il Lockwood Lab della Rutgers University e presidente dei Protectors of Pine Oak Woods di Staten Island, ha dichiarato che ben presto questi animali popoleranno il New Jersey e New York. “E’ solo questione di tempo”, ha affermato quest’ultimo. Uno studio pubblicato lo scorso ottobre dall’esperto David Coyle ha rilevato che la specie invasiva è “qui per restare”.
Questi ragni sono originari dell’Asia, ma sono stati introdotti nel nord della Georgia intorno al 2010, secondo lo studio, e stanno continuando a diffondersi. Gli esperti spiegarono che gli aracnidi avrebbero potuto diffondersi a New York già nel 2022, ma per ora non ne è stato individuato nessun esemplare. “Saranno in grado di ambientarsi in tutta la zona orientale degli Stati Uniti”, ha spiegato lo stesso Coyle, descrivendo questi animali come striscianti e viscidi.
Le persone hanno riferito di aver visto i ragni Joro in diverse zone del Paese, tra cui Florida, Alabama, Mississippi, Caroline, Tennessee, Kentucky, Virginia, West Virginia, Maryland e Ohio. Si dà il caso che New York sia “proprio al centro del luogo in cui amano stare”, ha dichiarato a dicembre Andy Davis, ricercatore dell’Università della Georgia, al New York Times. Secondo lui, i ragni potrebbero spuntare in tutta la Grande Mela e negli Stati limitrofi quest’estate, praticamente da un giorno all’altro.
“Sembra che non abbiano problemi a vivere in città”, ha aggiunto Davis, raccontando di aver visto gli Joro sui lampioni e sulle colonnine del telefono, dove “i ragni normali non ci entrerebbero neanche morti”. Nonostante siano velenosi, questi animali non dovrebbero costituire un pericolo per gli uomini: questi ultimi, infatti, sono soliti “riservare” il loro veleno solo ad altre specie, come farfalle, vespe e scarafaggi.