Per proteggere la cittadinanza, il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) ha istituito un registro degli individui che abbiano violato le leggi sui consumatori e che siano soggetti a sanzioni governative o giudiziarie sia federali che statali o locali. Attraverso l’elenco, verranno identificati i recidivi e chi tende a ripetere i reati.
“Troppo spesso queste società finanziarie considerano le sanzioni per attività illegali come un costo da sostenere”, ha dichiarato il direttore della CFPB, Rohit Chopra. “La nuova norma della CFPB aiuterà le forze dell’ordine di tutto il Paese a individuare e fermare i trasgressori recidivi”.
Il registro verrà messo a disposizione per i procuratori generali degli Stati, le autorità di regolamentazione e una serie di altri organismi giuridici. Aiuterà gli investitori, i creditori, i partner commerciali e i membri pubblici che conducono ricerche sulle società finanziarie vincolate dall’applicazione delle leggi.
Quando un’azienda commette un illecito, un’agenzia federale intraprende un’azione legale nei suoi confronti e implicare un ordine esecutivo attraverso l’ufficio legale interno. Pur essendo pubblici, questi ordini non sono mai stati tracciati né raggruppati in modo complessivo. Il registro della CFPB permetterà di trovare in unico posto tutti gli attori che hanno avviato una truffa, uno schema fraudolento o mantengono una condotta illegale.
Il Consumer Financial Protection Bureau è un ufficio indipendente interno alla Federal Reserve e fu creato nel 2010, con il Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, durante la presidenza Obama, per proteggere i consumatori dopo il crack del 2008 e il periodo successivo della Grande Recessione.