Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 29, 2024
in
News
May 29, 2024
0

“Qui non si parla di politica”: Harvard decide per la ‘neutralità istituzionale’

Sulla scia della guerra a Gaza, negli atenei Usa ribolle il problema di cosa si può dire o non dire

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Ancora un caso di plagio ad Harvard: accusato il neuroscienziato Khalid Shah

L'Università di Harvard/Wikipedia

Time: 2 mins read

Sulla scia delle polemiche e delle manifestazioni intorno all’offensiva israeliana a Gaza, l’università di Harvard ha deciso di non prendere più posizioni su questioni non rilevanti per la sua funzione accademica.

L’università accetta così le raccomandazioni di un comitato di docenti – l’Institutional Voice Working Group – che ha suggerito di ridurre drasticamente i messaggi su temi attuali. Questo significa che l’università non emetterà più dichiarazioni ufficiali di empatia, come quelle fatte per l’Ucraina e per le vittime degli attacchi di Hamas del 7 ottobre in Israele. Secondo Noah Feldman, co-presidente del comitato, Harvard non è un governo e non dovrebbe avere una politica estera o interna; tuttavia le riconosce il diritto di intervenire su questioni politiche che influenzino direttamente le sue operazioni, come la proposta di tassare i patrimoni delle università.

Insomma il rapporto con raccomanda una totale “neutralità istituzionale” anche se questioni sociali; principio per esempio promosso dalla University of Chicago, e adottato da altri atenei come Stanford University e Northwestern.

Per esempio, Feldman ha ricordato – parlando al New York Times – la proposta dell’allora presidente Donald Trump di raccogliere “miliardi e miliardi di dollari” applicando imposte alle donazioni private alle università; dichiararsi contrari a questo progetto “sarebbe pienamente nelle funzioni dell’università”. Allo stesso modo, sarà ancora ammesso darsi da fare in tribunale per le politiche di “affirmative action”, i canali privilegiati per l’accesso all’università di studenti appartenenti alle minoranze.

Harvard è stata uno degli epicentri – assieme alla Columbia University – delle proteste degli studenti per l’operazione israeliana a Gaza.

Secondo alcuni critici fra cui l’ex presidente dell’ateneo Lawrence H. Summers (il cui mandato finì sotto attacco perché in un seminario aveva ipotizzato che la scarsità di donne in certe discipline scientifiche fosse dovuta anche a differenze innate nelle capacità matematiche), Harvard non ha reagito abbastanza in fretta dopo la lettera pubblicata da una organizzazione studentesca che riteneva Israele “interamente responsabile per la violenza in corso”.

La controversia è costata il posto alla presidente di Harvard, la politologa Claudine Gay (prima donna nera a ricoprire l’incarico, che ha lasciato dopo solo sei mesi), che dopo la lettera degli studenti aveva rilasciato una serie di dichiarazioni condannando le atrocità di Hamas, ed era stata accusata di aver ceduto alle pressioni dei donatori e degli ex allievi che finanziano l’ateneo.

Funzionerà la politica del silenzio? Per Feldman, “la transizione non sarà facile”; per altri, è uno specchietto per le allodole. “La neutralità istituzionale non esiste” ha detto Peter Wood, presidente della National Association of Scholars. “Chi dice di attenersi alla nautralità poi trova una miriade di scappatoie per dire ‘in questo caso non vale’. Le università in materia di politica continueranno a fare quello che hanno sempre fatto”, ovvero parlare.

Più a monte, la politica della neutralità per altri è contraria allo spirito stesso che dovrebbe informare la ricerca universitaria: “lo spirito di ricerca, di dibattito; l’obbligo legale di creare un libero spazio di discussione. I dibattiti più appassionati, più interessanti e fruttuosi di questo semestre sono avvenuti all’interno dell’accampamento degli studenti in protesta” aveva detto alla Voce all’inizio di maggio Nara Milanich, docente ordinaria di storia alla Columbia University.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra a GazaHarvardlibero dibattitoneutralità istituzionale
Previous Post

Due abitazioni distrutte dai tornado in 3 anni: la triste storia di Devin Johnson

Next Post

Missouri, madre 36enne si consegna alla polizia: “Ho ucciso i miei due figli”

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sparatoria in Nevada: 3 persone uccise fra cui noto avvocato. Il killer suicida

Missouri, madre 36enne si consegna alla polizia: "Ho ucciso i miei due figli"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?