Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 27, 2024
in
News
May 27, 2024
0

Sedicenne ingiustamente condannato a morte nel 1931: la famiglia fa causa

Susie Williams Carter, sorella di Alexander, per 85 anni lo ha creduto colpevole di un crimine che in realtà non aveva commesso

Sofia MartinobySofia Martino
Trump and Capital Punishment: Legitimate Timing or Self-Serving Political Theater?

electric chair for the death penalty / Wikipedia

Time: 3 mins read

È il 1931 e Vida Robare, direttrice della Glen Mills School, un centro di detenzione giovanile in Pennsylvania, viene brutalmente uccisa. Le accuse ricadono immediatamente su di un unico sospetto: Alexander McClay Williams, un sedicenne nero ospitato nella struttura, subito condannato a morte sulla sedia elettrica.

Questa storia, morta e sepolta con Alexander da più di 90 anni, ora torna a far parlare e lo fa innescando un miscuglio di sentimenti che spaziano dal risentimento fino all’impotenza, dal momento che l’esecuzione sembra essere stata frutto di un tremendo errore.

Ad indagare sull’accaduto e a far luce sull’intera vicenda liquidata troppo velocemente è stato Sam Lemon, pronipote di William Ridley, il legale di Alexander al processo e primo americano africano ammesso all’ordine degli Avi della Contea di Delaware: “Volevo sapere, perché lui (Ridley) ha perso  il caso legale probabilmente più importante di tutta la sua carriera legale? … Era un po’ un debito d’onore, cercare di capire perché fosse successo e (trovare) un modo per vedere se potevo spiegarlo alla famiglia Williams o renderlo migliore”.

Una famiglia che, nel mentre, ha conosciuto l’onta della vergogna e il dolore di una perdita così importante. Susie Williams Carter, sorella di Alexander, per 85 anni lo ha creduto colpevole di un crimine che in realtà non aveva commesso ed ora deve fare i conti con una realtà spiazzante e confortante allo stesso tempo, grazie alla tenacia e all’intuito di Lemon che, dopo numerose ricerche protratte negli anni, è riuscito a risalire al certificato di morte del condannato e a chiarire alcuni dubbi, oltre che a rivelare scomode verità.

In primis l’età di Alexander, che era stata volontariamente alterata.

Nei documenti risulta infatti che egli avesse all’epoca 18 anni, mentre ne aveva solo 16: “Ma hanno dimenticato di cambiare l’anno di nascita per far funzionare la matematica”, chiarisce Lemon. Inoltre, anche sulla causa del decesso c’è una grande ambiguità: in nero viene segnalata una morte dovuta a “ferite da puntura del cuore”, mentre una calligrafia diversa in blu indica Alexander come colpevole.

L’intricato puzzle ha tuttavia trovato una soluzione solo quando è emersa la trascrizione originale di 300 pagine del processo “Quando l’ho letto, è stato semplicemente sbalorditivo”, rivela il pronipote di Ridley “Ma ciò che mi ha davvero stupito è che non hanno fatto alcuno sforzo per nascondere ciò che hanno fatto”. Da quanto si apprende dallo scritto, il giorno dell’omicidio Alexander e un altro ragazzo erano infatti stati mandati da un ufficiale scolastico a prendere delle pale distanti tra uno e due isolati dalla scuola.  Inoltre è stato chiesto ad Alexander di compiere anche una commissione che, sempre a detta dell’ufficiale, avrebbe occupato 20 minuti del tempo del sedicenne.

Un lasso di tempo in cui egli avrebbe invece dovuto compiere il famigerato omicidio “È stato allora” chiarisce Lemon “che ho avuto questo momento eureka. Quindi ho iniziato a fare dei test a piedi, prove a cronometro intorno alla mia città natale e ho misurato le distanze con la mia auto e un cronometro, e ho capito che era semplicemente impossibile. Era impossibile per lui fare tutte queste cose in 20 minuti e poi tornare al lavoro senza alcun sangue su di lui”.

Quando Lemon si è convito di avere sufficiente materiale e di essere in grado di presentare la propria versione della storia legata all’omicidio Robare, si è precipitato dalla famiglia Williams e ha mostrato un powerpoint di 45 minuti con tutti i dettagli relativi alle sue scoperte “Erano un po’ sbalorditi perché non sapevano nulla di queste cose”, ha detto Lemon “c’era molta vergogna associata alla famiglia oltre a dover soffrire in silenzio. Mi sento onorato che queste persone si siano fidate di me, accettando di parlare della memoria di famiglia probabilmente più importante che avevano e di una estremamente dolorosa”.

Nel 2017 il caso contro Alexander Williams è stato dunque riaperto grazie alla difesa legale di Lemon e dell’avvocato Robert Keller e nel giugno 2022 il giudice Kevin F. Kelly, l’allora presidente della contea di Delaware ha accolto una mozione per un nuovo processo, sebbene il procuratore distrettuale abbia infine scelto di non riprovare il caso. Il governatore Tom Wolf ha tuttavia riconosciuto il terribile sbaglio scusandosi a nome dello Stato e definendolo “un eclatante errore giudiziario”.

Il caso della famiglia Williams è solo la punta di un iceberg che porta a riflettere sulle ingiustizie che pendono puntualmente negli Stati Uniti: solo nel 2023, di 150 persone scagionate l’84% era di colore.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sofia Martino

Sofia Martino

DELLO STESSO AUTORE

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

bySofia Martino
Definì “bufala” la strage di Sandy Hook: Alex Jones condannato a pagare 47 milioni di dollari

Oggi le due superstiti della Sandy Hook Elementary School si diplomano

bySofia Martino

A PROPOSITO DI...

Tags: 1931Alexander McClay Williamscondanna a morte
Previous Post

Cucina tipica romana: nonna Iris dopo Miami alla conquista di New York

Next Post

Usa, il presidente Biden onora i caduti americani nel Memorial Day 2024

DELLO STESSO AUTORE

SpaceX vuole salvare Hubble ma la NASA è preoccupata

L’E.D.F. investe milioni di dollari nella geoingegneria solare da questo autunno

bySofia Martino
Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

bySofia Martino

Latest News

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Arresto e deportazione a Los Angeles per la manager di un “fondo speculativo”

Arresto e deportazione a Los Angeles per la manager di un “fondo speculativo”

byMaria Nelli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, il presidente Biden onora i caduti americani nel Memorial Day 2024

Usa, il presidente Biden onora i caduti americani nel Memorial Day 2024

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?