Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 24, 2024
in
News
May 24, 2024
0

Washington, Biden conquista anche il Kenya suggellando un’alleanza con Ruto

Il vuoto lasciato dagli Stati Uniti in Africa negli scorsi anni è stato occupato da Russia e Cina che ricercano minerali

Massimo JausbyMassimo Jaus
Washington, Biden conquista anche il Kenya suggellando un’alleanza con Ruto

US President Joe Biden (R) participate in an engagement with President William Ruto (L) of Kenya and business leaders in the East Room at the White House in Washington, DC, USA, 22 May 2024 ANSA/EPA/Yuri Gripas / POOL

Time: 4 mins read

Si è conclusa oggi a Washington, con un incontro al Pentagono con il segretario alla Difesa Lloyd Austin, la visita del presidente del Kenya, William Ruto.

Dopo aver avuto importanti colloqui con il presidente Biden nella giornata di ieri, il leader africano è stato l’ospite d’onore per una sfarzosa cena alla Casa Bianca, alla quale ha preso parte anche l’ex presidente Barack Obama.

I have had a productive engagement with the Former President of the United States of America @BarackObama. We exchanged views on democratic developments, climate and peace and security challenges in Africa.

We reviewed opportunities available to Africa’s young and dynamic… pic.twitter.com/qnmla8D7gZ

— William Samoei Ruto, PhD (@WilliamsRuto) May 23, 2024

La designazione del Kenya da parte di Biden come uno dei principali alleati degli Stati Uniti non appartenenti alla NATO accresce il suo ruolo nella sicurezza regionale e internazionale in un momento in cui un migliaio di agenti kenyoti della polizia militare, addestrati in Italia dai carabinieri e negli Stati Uniti dalla Military Police dell’Esercito, si preparano a combattere le bande armate ad Haiti su decisione delle Nazioni Unite.

Ma lo scopo principale della particolare attenzione che la Casa Bianca ha dato a questa visita di Stato è di riaffermare che gli Stati Uniti rimangono determinati a costruire collegamenti sempre più stretti con i governi africani.

Il Kenya diventa solo la quarta nazione africana a ottenere lo status di “Non-NATO Major Ally” e la prima nell’area Sub-Sahariana, consolidandone lo status di uno dei più stretti alleati degli Stati Uniti nel continente. La Casa Bianca ha promesso 200 milioni di dollari a Nairobi per la missione ad Haiti sostenuta dalle Nazioni Unite, oltre ai 16 elicotteri di fabbricazione statunitense e 150 veicoli blindati che dovrebbe ricevere nei prossimi giorni. In quanto alleato non-NATO, il Paese avrà accesso privilegiato a sofisticate attrezzature militari, formazione dei quadri dirigenti e prestiti per aumentare la spesa per la difesa.

Prima di andare al Pentagono per l’incontro con il segretario alla Difesa, il presidente keniota è stato ricevuto dalla vicepresidente Kamala Harris in una colazione di lavoro presso la Camera di Commercio. È seguita una tavola rotonda, alla quale hanno partecipato molti dirigenti di aziende di informatica, come Microsoft, Amazon e Google, per parlare degli impegni strategici nel Paese su commercio, investimenti e cooperazione digitale.

Google ha dichiarato che sta costruendo il primo cavo sottomarino in fibra ottica che collegherà direttamente l’Africa con l’Australia, rafforzando l’accesso a Internet in una delle zone meno connesse del mondo. Microsoft ha anche annunciato di voler costruire un data center alimentato da energia geotermica da 1 miliardo di dollari in Kenya, come parte di un piano pluriennale per aumentare la capacità di cloud computing nell’Africa Orientale.

Kenya-U.S. Business Forum, Chamber of Commerce, Washington, D.C. https://t.co/bMXlP3R4F8

— William Samoei Ruto, PhD (@WilliamsRuto) May 24, 2024

Al Pentagono, durante i colloqui tra William Ruto e Lloyd Austin, si è discusso della lotta al fondamentalismo islamico.

Sono più di 15 anni che i militari kenioti combattono il gruppo islamico al-Shabab nella confinante Somalia. La base militare statunitense “Camp Simba”, situata nella contea costiera di Lamu, in Kenya, è stata il punto di forza di queste operazioni e nel 2020 venne attaccata dal gruppo islamico dove vennero uccisi un militare americano e tre “contractor” e distrutti numerosi aerei ed elicotteri. Al-Shabab ha anche rivendicato l’attentato del 2013 al centro commerciale Westgate a Nairobi, dove persero la vita più di 70 persone.

traendo fiducia dalla lunga storia del Kenya di sostegno alle iniziative di pace regionali, con relativo successo.

Per gli Stati Uniti questa partnership con il Kenya, che ha una lunga storia di sostegni alle iniziative di pace regionali, è cruciale. Russia e Cina hanno incrementato la loro presenza e i loro investimenti in alcune parti dell’Africa e molti leader locali si lamentano da tempo della negligenza degli USA a intervenire. Una che Biden vuole mutare il prima possibile perché il vuoto lasciato dagli americani viene immediatamente riempito dai Paesi rivali.

L’Africa sta diventando sempre più un punto focale della competizione economica tra Stati Uniti, Cina e Russia poiché le maggiori economie del mondo combattono per l’accesso ai minerali, di cui il continente è ricco. L’amministrazione Biden ha delineato un piano generale – soprannominato Nairobi-Washington Vision – per aiutare i Paesi africani ad alleviare il crescente peso del debito e ha invitato i creditori sovrani, come la Cina, a smettere di prosciugare questi fondi chiedendo, invece, il pagamento dei loro debiti. Secondo i funzionari della Casa Bianca, gli USA hanno anche annunciato che proporranno di rendere il Kenya il primo Paese in Africa a beneficiare dei finanziamenti del Chips and Science Act. L’amministrazione intende inoltre collaborare con il Congresso per stanziare 1 milione di dollari in assistenza a Nairobi per sostenere l’assemblaggio, il test e l’imballaggio nel settore dei semiconduttori.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancaKenyaLloyd AustinNairobiNatoPentagonoWashingtonWilliam Ruto
Previous Post

City Officials Call on Mayor Adams to “Aggressively” Search for More Tree Funding

Next Post

Three Missionaries, Including Two U.S. Citizens, Killed by Gangs in Haiti

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Three Missionaries, Including Two U.S. Citizens, Killed by Gangs in Haiti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?