È ufficiale: il Tennessee è il primo Stato in America del Nord ad offrire pannolini gratuiti a tutte le famiglie iscritte al programma Medicaid.
Un’iniziativa che crea stupore ed incredulità, se si considera che dall’inizio dell’anno è stato approvato un solo programma federale di supporto alle famiglie a basso reddito (40 dollari al mese per bambino, da spendere in alimenti) e che a gennaio sono stati respinti 9 milioni di dollari destinati alla prevenzione e alla cura dell’HIV.
Eppure Bill Lee, governatore repubblicano del Tennessee, nel 2023 ha abbracciato la causa dei pannolini gratis e ha infine ottenuto l’approvazione da parte dei legislatori, oltre ad uno stanziamento pari a 30 milioni di dollari “Il Tennessee sta guidando la nazione nella priorità delle risorse per le famiglie bisognose” ha dichiarato mercoledì, precisando che “siamo il primo Stato della nazione a coprire il costo dei pannolini per le madri nei primi due anni di vita di un bambino e speriamo che questo sia un modello per gli altri”.
Le famiglie meno abbienti potranno quindi ritirare presso le farmacie TennCare (il programma Medicaid del Tennessee) fino a 100 pannolini al mese a partire da agosto; un valido incentivo considerando che un neonato in media ne consuma circa 300 al mese, ovvero l’8% del reddito totale di una persona con salario minimo federale, secondo quanto affermato dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani.
Il Centers for Medicare and Medicaid Services (CMS) ha dunque dato la sua approvazione evidenziando l’urgenza sanitaria di una simile decisione governativa nella lettera del 17 maggio “Per neonati e bambini piccoli, un vantaggio chiave per un’adeguata fornitura di pannolini è prevenire la dermatite da pannolino, altrimenti nota come dermatite da pannolino, e infezioni del tratto urinario. L’eruzione cutanea è una delle condizioni mediche più comuni per neonati e bambini piccoli e cambiare frequentemente i pannolini è il pilastro delle raccomandazioni per prevenire questa condizione”.
Recentemente è stato approvato un progetto simile in Delaware, dove verranno invece forniti 80 pannolini a settimana e un pacchetto di salviette per bambini per le prime 12 settimane successive al parto, decisione che, secondo il CMS, dovrebbe essere reiterata per i prossimi cinque anni qualora lo Stato utilizzasse i finanziamenti Medicaid.
Un sostegno protratto nel tempo potrebbe infatti essere la chiave di salvezza anche per il benessere dei genitori, ha commentato Martha Lodge, portavoce dei servizi sanitari e sociali del Delaware “L’accesso a pannolini sufficienti offre anche benefici per la salute al genitore, poiché il bisogno di pannolino è associato alla depressione materna e allo stress”.