Alla notizia delle prossime elezioni nel Regno Unito, che hanno fatto scalpore nel quadro politico mondiale perché anticipate di un anno e mezzo – una vera scommessa da parte del premier conservatore Rishi Sunak – ne segue un’altra altrettanto sorprendente: il politico populista Nigel Farage, 60 anni, uno dei leader del partito di destra Reform UK, questa volta non si candiderà.
Il motivo? “Le elezioni negli Stati Uniti del 5 novembre hanno un enorme significato globale. Voglio aiutare la campagna là in ogni modo possibile”. Pur non menzionandolo, il suo appoggio andrà a Donald Trump. Farage ha sempre espresso la sua preferenza verso il candidato repubblicano. Nel 2020, aveva sfruttato il suo programma su GB News, un canale televisivo di destra, per favorire la campagna del GOP. Poi lo scorso marzo lo ha intervistato nella tenuta di Mar-A-Lago, in Florida. Trump lo aveva segnalato al governo britannico per nominarlo ambasciatore a Washington.
Per settimane, sono girate voci che l’ex leader di UKIP (acronimo di “UK Independence party”), il vero vincitore di Brexit, il politico più popolare del Regno Unito (secondo YouGov), stesse organizzando la sua campagna per provare a entrare in Parlamento per l’ottava volta riuscendo così a sottrarre voti utili ai conservatori, considerati già abbondantemente sfavoriti, dopo 14 anni al governo (i sondaggi li danno venti punti dietro ai laburisti). Supposizioni che sono state messe a tacere con un tweet.
“Ho pensato a lungo se candidarmi alle prossime elezioni generali – ha scritto Farage nel post su X/Twitter. – Come presidente onorario di Reform UK sostengo pienamente la leadership di Richard Tice e invito gli elettori a dare fiducia a lui e a Lee Anderson”, l’unico deputato del partito. “Farò la mia parte per aiutare nella campagna, ma non è il momento giusto per andare oltre”. Reform UK è accreditato di oltre 9 punti nei sondaggi.
Subito dopo questo post, il leader di Reform UK, Tice, ha annunciato la campagna elettorale a Londra. Al Guardian, ha smentito tutte le supposizioni su Farage, giustificandolo: “Non ha mai detto di volersi candidare”.
Tice ha anche confermato che Farage metterà in pausa la conduzione su GB News durante la campagna elettorale. Ma l’ex leader di UKIP ha annunciato: “Se pensate che me ne vada per le prossime sei settimane, be’ ricredetevi”.