Secondo un’inchiesta di CBS News, gli sceriffi di provincia sono tre volte più violenti degli agenti di polizia urbana.
Nel 2023, le forze dell’ordine statunitensi hanno ucciso più persone che in qualsiasi altro anno dell’ultimo decennio, superando di otto volte la crescita demografica. La violenza mortale da parte della polizia si verifica sempre più spesso nelle piccole città e nelle aree rurali per mano degli sceriffi, responsabili delle forze dell’ordine nelle contee. La rivelazione mette in luce le carenze nella supervisione, per cui gli abusi non vengono controllati. La maggior parte di questi casi infatti non viene denunciata, rendendo gli abusi più difficili da individuare e fermare.
In questo senso, molti rappresentanti della giustizia vedono in questo fenomeno di violenza inaudita un fallimento della democrazia.
CBS News ha raccolto e analizzato i dati, soprattutto video, delle forze dell’ordine federali ed emerge un numero molto alto di decessi avvenuti in seguito a un incontro con gli sceriffi della contea. Per ogni 100.000 persone arrestate infatti, più di 27 sono morte sotto la custodia degli sceriffi. Invece, questa percentuale scende notevolmente (sotto i 10 decessi) per quanto riguarda le persone fermate dagli agenti di polizia, almeno secondo i dati disponibili risalenti al 2022.
Chiraag Bains, un ex procuratore per i diritti civili, che è stato vicedirettore del Consiglio di politica interna della Casa Bianca fino al 2023, ha detto a questo proposito: “Dovremmo esaminare gli uffici dello sceriffo tanto quanto i dipartimenti di polizia. Non sono abbastanza controllati”.