Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 20, 2024
in
News
May 20, 2024
0

Chico Forti torna in Italia. Ad accoglierlo, la presidente Giorgia Meloni

Dopo 24 anni di carcere in Florida, il 65enne trentino è atterrato a Pratica di Mare. "Non vedo l'ora di riabbracciare mia madre"

Massimo JausbyMassimo Jaus

Giorgia Meloni su X Chico Forti è tornato in Italia. Fiera del lavoro del Governo italiano. Ci tengo a ringraziare nuovamente la diplomazia italiana e le autorità degli Stati Uniti per la loro collaborazione.

Time: 4 mins read

Chico Forti è tornato in Italia dalla Florida nei giorni scorsi. Ha fatto il viaggio a bordo di un aereo Falcon 900 del 31esimo Stormo dell’Aeronautica italiana. A riceverlo all’aeroporto militare di Pratica di Mare, c’era la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Chico Forti non era un ostaggio liberato dopo mesi di trattative, né uno scienziato che ha ottenuto un premio Nobel, né un nuovo Cristoforo Colombo dello spazio, né un medico che ha scoperto la terapia contro il cancro. Era un detenuto, condannato all’ergastolo, rilasciato dopo che si era dichiarato colpevole dell’omicidio, con l’impegno del governo italiano che sconterà la pena in Italia.

La vicenda di Chico Forti è molto controversa e anche bizzarra. Forti nasce a Trento nel 1959. Negli Anni Ottanta vince 80 mila euro prendendo parte a un programma televisivo condotto da Mike Bongiorno. Con quei soldi si trasferisce negli Stati Uniti e intraprendere l’attività di windsurfer professionista. Si stabilisce in Florida. Partecipa a centinaia di gare. Nel mondo del windsurf è una personalità. Si sposa e diventa padre di tre figli. Non più giovanissimo lascia le competizioni e alterna la sua attività di agente immobiliare e mediatore di affari. La sua vita ha una svolta drammatica nel 1998 con l’omicidio di Dale Pike, il figlio di Anthony Pike, proprietario del “Pikes Hotel”, un famoso locale di Ibiza che Forti stava per acquistare. Dale Pike era contrario alla vendita e lo accusava di aver approfittato della senilità del padre.

Il corpo nudo di Dale Pike venne rinvenuto su un tratto isolato di spiaggia a Virginia Key, pochi minuti da Key Biscane. La perizia del medico legale stabilì che venne ucciso con due proiettili in testa, sparati da una pistola calibro 22. L’arma non è mai stata ritrovata.

Forti venne interrogato dalla polizia e disse tante bugie. Negò di aver incontrato Pike, di aver parlato con lui. Invece, affermò che era in casa con la moglie quando l’omicidio venne commesso. Le menzogne vennero scoperte: andò a prendere Dale Pike all’aeroporto, la moglie negò che il marito fosse con lei la sera dell’omicidio, il suo cellulare mostrava gli intensi scambi telefonici e i messaggi che i due avevano avuto e tracce della particolare sabbia della spiaggia, dove l’omicidio era stato commesso, vennero trovate sulle sue scarpe e sulla sua auto.

Tanti indizi, ma probabilmente a convincere i 12 giurati della sua colpevolezza furono proprio le sue bugie. Forti ha sempre proclamato la sua innocenza, ma nei giorni scorsi ha ammesso la sua colpevolezza, altrimenti non sarebbe stato estradato.

Secondo l’Osa, l’Organizzazione sindacale autonoma della polizia penitenziaria, gli italiani detenuti all’estero sono 2.663. Negli Stati Uniti ce ne sono 91. La vicenda di Forti è unica, però, per la strumentalizzazione politica che ne è stata fatta.

Molti sono i criminali che Italia e Stati Uniti si scambiano, ma quasi tutti sono per reati commessi nei propri Paesi di origine a cui ha fatto seguito la fuga. Alcuni anni fa fu estradato dagli Stati Uniti Ferdinando Gallina, killer di Cosa Nostra, della famiglia mafiosa di Carini e braccio destro del boss Salvatore Lo Piccolo, che in Italia non ci voleva tornare. Era andato dai “cugini” a Brooklyn dove per alcuni anni aveva fatto perdere le sue tracce. Quando venne rimpatriato per lui non c’erano i fotografi, o il premier che lo accoglieva. Anche per lui c’era l’ergastolo.

Lucky Luciano, estradato per un carico di farina – L’articolo su Daily News

Senza dubbio, il più famoso dei detenuti in America trasferito in Italia è Lucky Luciano, il boss di Cosa Nostra che stava scontando una condanna a 50 anni di carcere per il suo “Sindacato” criminale. Venne estradato “per meriti di guerra” dopo aver preso parte all’“Operation Underwold” nel febbraio del 1946. Aveva lasciato Lercara Friddi, in Sicilia, quando aveva 8 anni. Per lui non ci furono onori al suo arrivo in Italia. Anzi, l’allora ministro degli Interni, Giuseppe Romita, a malvoglia accettò la sua estradizione e per calmarlo gli americani misero il boss di Cosa Nostra su una nave che trasportava un carico di farina per l’Italia. Un viaggio scomodo quello del boss, ma per lui vantaggioso: aveva lasciato la cella di Sing Sing per stabilire il suo domicilio a Roma all’Excelsior di Via Veneto e poi in un appartamento a Napoli al Vomero con veduta mozzafiato sul Golfo.

Quando Silvia Baraldini venne estradata in Italia, dopo che era stata condannata negli Stati Uniti a 43 anni di prigione, per il suo sostegno ai terroristi del Black Liberation Army, aveva già scontato 17 anni. Venne ricevuta all’aeroporto da Armando Cossutta, leader del Partito dei Comunisti Italiani, che le portò un bouquet di rose rosse. Scontava la sua pena nel carcere romano di Rebibbia e dopo alcuni mesi chiese di tornare negli Stati Uniti. Venne poi “perdonata” dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella. Una decisione che mise in crisi il rapporto fiduciario tra i due Paesi per lo scambio dei detenuti.

A Roma ci sono due giovani americani, Finnegan Lee Elder, di 24 anni e Gabriel Natale Hjort, di 22, accusati di aver ucciso a coltellate la notte del 25 luglio 2019, un brigadiere deli carabinieri, Mario Cerciello Rega. Condannati in primo grado all’ergastolo, i due hanno vista ridotta la pena in appello, prosciolti dalle accuse di omicidio. La Corte di Cassazione ha poi annullato parte della decisione e il processo si deve rifare.

Chissà se quando verranno assolti o estradati negli Stati Uniti ci sarà qualche politico americano che li andrà ad incontrare all’aeroporto per dargli il benvenuto?

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Morte Raisi: le condoglianze di Guterres “addolorato” ma difende diritti umani in Iran

Next Post

Michael Cohen finisce la testimonianza: “Ho rubato 30 mila dollari”

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’America al bivio tra Michael Cohen il pentito e lo stato-mafia di Don Trump

Michael Cohen finisce la testimonianza: "Ho rubato 30 mila dollari"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?