Trentaquattro anni di attività, 3.044 camere d’albergo, un vulcano artificiale e un giardino a tema polinesiano. È impossibile non riconoscere l’iconico Hotel Mirage Las Vegas. Purtroppo, chiuderà quest’estate, il 17 luglio, per “cominciare la trasformazione in Hard Rock Las Vegas”, il nuovo stabilimento dell’omonimo brand la cui apertura è prevista per il 2027.
Inaugurato nel 1989 da Steve Wynn, il mega resort-casinò, una proprietà di oltre 40 ettari, accoglierà gli ultimi ospiti fino al 14 luglio. Tutte le prenotazioni (a una camera, al ristorante, alla piscina, ai massaggi) successive alla data verranno cancellate e rimborsate; attraverso il sito è possibile contattare l’assistenza clienti. Per quanto riguarda le slot machine, anche quelle verranno rimosse. Quindi i voucher a disposizione possono essere riscattati entro la data di scadenza stampata sopra. L’ultimo spettacolo del Cirque du Soleil, la famosa compagnia circense che si esibiva ogni sera nell’albergo sulle note dei Beatles, sarà il 6 luglio.
Il nuovo albergo, che sarà chiamato Hard Rock Hotel & Casino, sarà reimmaginato completamente: si svilupperà in un nuovo resort a forma di chitarra nel cuore della Las Vegas Strip, la strada con la più alta concentrazione di hotel di lusso. Raddoppierà l’attuale numero di posti di lavoro, arrivando a quota 7.000 persone assunte.
È già il secondo mega-albergo che chiude i battenti sulla Strip. Lo scorso aprile, The Tropicana Las Vegas ha smesso l’attività proprio il giorno del suo 67esimo anniversario e verrà abbattuto a fine 2024 per fare spazio a uno stadio della Major League Baseball. L’affare è costato 1,5 miliardi di dollari con il proprietario degli Oakland A’s, John Fisher.