Ed Dwight, il primo afroamericano addestrato per diventare astronauta decenni fa senza mai effettivamente andare nello spazio, potrà ora coronare il suo sogno a 90 anni grazie alla compagnia spaziale di Jeff Bezos.
Dwight è infatti tra le sei persone che domenica saliranno a bordo della navicella “Blue Origin” per compiere il tanto atteso volo spaziale. Il viaggio avrà una durata complessiva di 11 minuti e porterà i passeggeri a gravità zero in modo che possano sperimentare l’assenza di peso e vedere l’orizzonte della Terra.
Dwight diventa così la persona più anziana a volare nello spazio, battendo di poco l’attore di Star Trek William Shatner, che aveva 90 anni al momento del suo volo con Blue Origin nel 2021.
L’arzillo afroamericano, cresciuto nel Kentucky durante la segregazione, si arruolò nell’Aeronautica Militare nel 1953 e, nel 1961, su suggerimento del presidente John F. Kennedy, venne selezionato dalla Scuola per piloti di ricerca aerospaziali, dove peraltro fu oggetto di discriminazione razziale.
“Tutti i miei compagni di corso avevano l’ordine di guardarmi male”, ha affermato Dwight in un’intervista di pochi mesi fa a National Geographic.
Ciononostante, Dwight divenne uno dei 26 migliori candidati per entrare a far parte della NASA, anche se il suo nome venne escluso nella selezione finale del 1963. Dopo l’assassinio di JFK (che aveva fortemente promosso l’inclusione razziale), Dwight considerò la sua carriera di astronauta finita e si ritirò dall’Air Force nel 1966.