La NASA ha cominciato a distribuire i primi Alberi della Luna “Artemis” da piantare in tutti gli Stati Uniti. Questi alberi sono nati da più di 1.000 semi che hanno percorso ben 270.000 miglia fino all’orbita lunare durante il volo di prova Orion senza equipaggio, previsto nella missione Artemis 1 dell’Agenzia spaziale nel 2022. Il primo esemplare, un pino lobolly, è arrivato in settimana presso la villa del governatore della Carolina del Nord.
Una volta tornati sulla Terra, il Servizio Forestale del Dipartimento dell’Agricoltura ne ha supervisionato la germinazione e la crescita in piccole piantine pronte per la distribuzione. L’iniziativa, che combina la scienza spaziale con la botanica, vorrebbe ispirare le future generazioni di esploratori spaziali.
Sul suolo americano esistono già alcuni alberi lunari nati da semi provenienti dalla missione Apollo 14 del 1971. A Washington Square di Philadelphia e a Keystone Heights, una piccola città della Florida, si possono ammirare alcuni esemplari che sono stati piantati negli anni Settanta.
Tra le centinaia di piantine che la NASA distribuirà quest’anno vi sono sicamori, gomme dolci, abeti Douglas, pini loblolly e sequoie giganti.
La NASA ha sollecitato l’interesse di insegnanti e organizzazioni che si apprestano a diventare “custodi dell’Albero della Luna”. Cinquanta persone verranno selezionate nelle prossime settimane. Altri “custodi” saranno scelti entro 18 mesi.