Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 17, 2024
in
News
May 17, 2024
0

Imparzialità della Corte Suprema in dubbio dopo il caso della bandiera USA capovolta

A pochi giorni dalla decisione sull’immunità di Trump, il "New York Times" pubblica uno scoop risalente a prima del 6 gennaio 2021

Massimo JausbyMassimo Jaus
Imparzialità della Corte Suprema in dubbio dopo il caso della bandiera USA capovolta

Lo scoop del "New York Times" con l'immagine della bandiera capovolta

Time: 4 mins read

La bandiera americana capovolta, simbolo del movimento eversivo “Stop the Steal”, sventolava sulla casa del giudice della Corte Suprema Sam Alito.

A pochi giorni dalla decisione che la Corte dovrà emettere sull’immunità dell’ex presidente Donald Trump, lo scoop del New York Times lancia un forte allarme sulla mancanza di imparzialità da parte dei magistrati della stessa.

Una bizzarra similitudine questa del giudice Alito con il sinistro messaggio lanciato da Frank Underwood nella serie televisiva House of Cards quando, nel finale della quarta stagione, mentre appare la bandiera americana capovolta, dice alla subdola moglie assetata di potere: “Non ci sottomettiamo al terrore. Noi creiamo il terrore”.

We couldn’t possibly comment. @HouseofCards​, May 30. https://t.co/Z9bjsMaOqd

— Netflix (@netflix) January 20, 2017

La “frusta” del Senato, il democratico Dick Durbin, che è anche presidente della Commissione Giustizia della Camera Alta, ha affermato in una dichiarazione scritta, rilasciata dal suo ufficio: “Sventolare la bandiera americana capovolta mostra un evidente pregiudizio. Il giudice Alito dovrebbe ritirarsi immediatamente dai casi relativi alle elezioni del 2020 e all’insurrezione del 6 gennaio”.

Quest’ultima vicenda pone seri interrogativi sull’imparzialità di questa Corte Suprema e sulla voluta mancanza di porre regole etiche tra i magistrati della massima assise giudiziaria americana. La legge federale impone a tutti i dipendenti federali, senza distinzione di grado, di dichiarare i regali che superano il valore di 10 dollari e di non partecipare alle attività politiche, al di fuori dei loro doveri lavorativi.

Ma queste regole non sono mai state imposte ai magistrati della Corte Suprema i quali, in tono di sfida, affermano che il loro comportamento è insindacabile.

Negli ultimi mesi, specie dopo il tentativo insurrezionale del 6 gennaio 2021 e dopo che la Commissione d’inchiesta della Camera ha evidenziato gli stretti legami con alcuni degli organizzatori del tentato golpe, il Congresso ha rinnovato le richieste per una riforma etica.

Samuel Alito (sulla sinistra) e Clarence Thomas (sulla destra)

Il primo a mettere in evidenza i dubbi rapporti tra alcuni magistrati e i donatori è stato ProPublica: ha rivelato che il giudice Clarence Thomas aveva accettato regali e viaggi di lusso dal megadonatore del Partito Repubblicano, Harlan Crow. Regali ottenuti per anni senza rivelarlo, come, invece, richiede la legge federale. Ma c’è di più. Secondo quanto riferito, Crow ha pagato le tasse scolastiche private del pronipote di Thomas e ha acquistato alcune sue proprietà immobiliari in Georgia nel 2014, compresa la casa dove vive ancora la madre di quest’ultimo. E non finisce qui. Thomas ha un altro “problemino”: sua moglie Ginni, attivissima e una dei fondatori del movimento “Tea Party”, ha sostenuto i tentativi di Trump di ribaltare le elezioni del 2020, mentre il giudice stava esaminando i casi su questa vicenda. Non si limita a una questione ideologica. La Commissione Finanze del Senato ha scoperto che il magistrato “aveva preso in prestito” il lussuoso camper, da 270 mila dollari, del suo amico multimiliardario Anthony Welters. Non lo ha mai restituito né lo ha mai inserito come regalo nella sua dichiarazione dei redditi. Inoltre Thomas ha partecipato ad almeno due summit dei donatori Koch, l’organizzazione politica di destra fondata dai fratelli miliardari Charles e David Koch, e a una cena con benefattori di alto livello, senza rivelare la sua apparizione all’evento. Il New York Times ha scritto che ha ricevuto per anni “benefici” – altri viaggi di lusso e un anello del Super Bowl – “da un gruppo più ampio di amici ricchi e potenti” – alcuni dei quali avevano affari davanti alla Corte – attraverso la sua appartenenza alla Horatio Alger Society. Questo fatto è stato ampiamente criticato dal periodico dell’Associazione degli Avvocati, l’ABA Journal, che aveva evidenziato come i ricchi e i potenti abbiano maggiori vantaggi in un sistema giudiziario che dovrebbe essere apartitico.

Ma non è solo Thomas a essere accusato di non essere imparziale. ProPublica ha riferito che Alito va a pesca con il miliardario Paul Singer, il cui hedge fund è più volte comparso davanti alla Corte. Il magistrato non aveva mai parlato dei suoi contatti personali con Singer fino a quando ProPublica ha pubblicato la storia. Giustificò la sua partecipazione alla pesca, che includeva quattro giorni in un resort a cinque stelle dell’Alaska e un viaggio su un aereo privato, sostenendo di non conoscere il fondo per cui l’amico lavorava e di non voler perdersi il posto sul jet privato.

Alito ha attirato l’attenzione in seguito a ciò che il New York Times aveva riferito a novembre: un attivista conservatore era a conoscenza della sentenza del 2014 nel caso Burwell contro Hobby Lobby, dopo che i suoi donatori avevano cenato con lui. All’epoca questa rivelazione ha scatenato un’udienza davanti Commissione Giustizia della Camera.

Sonia Sotomayor – Credit: U.S. Supreme Court justice

E non sono solo i giudici conservatori. Un’inchiesta dell’Associated Press ha scoperto che lo staff della giudice Sonia Sotomayor ha “spronato” le istituzioni pubbliche ad acquistare copie dei suoi libri.

Politico ha riferito che il giudice Neil Gorsuch ha venduto beni immobili al capo di uno studio legale che molto spesso compare davanti alla Corte Suprema. La vendita della proprietà venne fatta pochi giorni dopo che Gorsuch era stato nominato.

Anche il presidente della Corte Suprema, John Roberts, è stato messo sotto accusa perché sua moglie, che fa la reclutatrice di avvocati per gli studi legali, ha guadagnato più di 10 milioni di dollari in commissioni. Molti di quelli selezionati da lei sono comparsi davanti alla Corte.

E non sono nemmeno solo i soldi. Il giudice Gorsuch e il giudice Brett Kavanaugh hanno partecipato a eventi e socializzato con politici e personaggi di destra. Gorsuch è andato l’anno scorso a un evento orgnizzato dalla Federalist Society insieme ai politici repubblicani e Kavanaugh è stato ospite d’onore a una festa voluta dal capo della Conservative Political Action Coalition (CPAC).

“Penso che sarebbe meglio per la Corte se Alito non si coinvolgesse nei casi derivanti dalle elezioni del 2020. – ha detto il direttore del Berkeley Judicial Institute, Jeremy Fogel, ex magistrato federale. – Ma sono abbastanza certo che non lo farà”. Secondo Fogel, se quello che ha fatto Alito fosse stato fatto da un altro magistrato non della Corte Suprema, ci sarebbe stata l’immediata ricusazione.

Il senatore Durbin, che nei mesi scorsi ha condotto l’indagine della Commissione Giustizia sull’etica della Corte Suprema, ha affermato che i legislatori avrebbero “riesaminato attentamente” il loro codice etico “per evitare che la più alta corte del paese non applichi lo standard etico più basso del nostro governo federale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Clarence Thomascorte supremaDick DurbinHarlan CrowSamuel AlitoTrumpVNY News 1
Previous Post

Donald Trump alla cerimonia di diploma del figlio Barron

Next Post

In NYC Experts Will Come Together for an Inaugural Urban Rat Summit

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

A sinistra, il nuovo logo "G" di Google

Google verso AI, aggiorna il logo “G” dopo 10 anni

byLuna Goletti
Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il sindaco Adams organizza una conferenza sui topi per “conoscerli meglio”

In NYC Experts Will Come Together for an Inaugural Urban Rat Summit

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?