Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 16, 2024
in
News
May 16, 2024
0

Mike Tyson e la terribile bellezza: quando smettere pare impossibile

Il 20 luglio ad Arlington, in Texas, davanti a una platea di 80mila paganti e agli spettatori di Netflix

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Mike Tyson e la terribile bellezza: quando smettere pare impossibile

Mike Tyson / Ansa

Time: 4 mins read

I riflettori che si spengono. Le tasche che si svuotano. Troppo facile rispondere così alla domanda: perché Mike Tyson torna sul ring a 57 anni? Certo, sarà anche per questo. Ma forse è una ragione più profonda a muovere il Kid Dynamite – lo chiamavano così nei gloriosi momenti della sua carriera di distruttore. I pugili rimangono tali quando scendono dal quadrato e la loro parabola, luccicante o triste, finisce. È qualcosa di misterioso a rendere indissolubile quel legame. “Posso valutare l’idea che la vita sia una metafora della boxe – di uno di quegli incontri che si protraggono all’infinito, ripresa dopo ripresa, jab, colpi a vuoto, corpi avvinghiati, un niente di fatto, di nuovo il gong, e poi di nuovo, e tu e il tuo avversario così simili che è impossibile non accorgersi che il tuo avversario sei tu”, scrive Joyce Carol Oates, la grande narratrice americana prestata al pugilato. E aggiunge: “La vita è come la boxe per molti e sconcertanti aspetti. La boxe però è soltanto come la boxe”. Allo stesso modo Michael Gerard Tyson è soltanto come Tyson, un uomo incapace di arrendersi.

Non è stata una vita facile, la sua. Considerato uno dei migliori pugili di tutti tempi, il più giovane campione del mondo dei pesi massimi a 20 anni, 4 mesi e 22 giorni, detentore del titolo dal 1986 al 1990 con un’appendice nel ’96, fra gli sportivi più pagati della sua epoca, una fama da baddest man on the planet, è rimasto nell’anima il ragazzo nero cresciuto a Brownsville, quartiere di Brooklyn che non augurereste al peggior nemico. Vittima e carnefice di sé. Uno molestato dal vicino a sette anni, padre assente, madre insegnante perduta nel bicchiere, passato attraverso le risse di strada, i furti, l’arresto a 11 anni, una baby gang, le rapine con la pistola, la prigione e tutto quel che è facile immaginare. A tirarlo fuori dal ghetto e dal carcere è stato il pugilato, attraverso un maestro che l’ha preso a cuore più di un figlio: Cus D’Amato, il nume tutelare, l’angelo custode, il veterano che del ring conosceva ogni segreto, l’allenatore che gli trasmise abnegazione, disciplina, volontà, integrità, indipendenza, carattere. “Puoi avere un padre e cosa significa? Non significa nulla. Cus era la mia spina dorsale”, diceva di lui Tyson.

L’importanza di avere un esempio, una bussola, un punto di riferimento per la vita non ha eguali. Durante uno dei soggiorni in riformatorio, conobbe Muhammad Ali in visita ai ragazzi dell’istituto. Fu un’illuminazione. “Voglio diventare come lui”, promise. D’Amato fece il resto, mancò solo nella sera del trionfo: una polmonite se l’era portato via prima che il suo pupillo conquistasse il titolo. L’ascesa era stata folgorante. Tyson aveva alle spalle 27 match e altrettante vittorie – 25 per ko – quando il 22 novembre dell’86 a Las Vegas bastarono due riprese a schiantare il detentore Trevor Berbick. Con una dedica particolare, visto che proprio il suo avversario aveva messo fine alla parabola di Ali. Iron Mike ce l’aveva fatta. L’outsider affamato, il fuorilegge primitivo aveva conquistato il mondo. Era l’avvento di un giovanotto piccolo di statura, appena 175 centimetri, ma con un collo grosso come non si vedeva dai tempi di Carnera. Un picchiatore dai muscoli possenti, spietato quanto Dempsey e Marciano: A terrible beauty is born – è nata una terribile bellezza, titolò Life Magazine.

È stata la sua forza primordiale ad affascinare il pubblico. E ad alimentare la leggenda. Il successo lo travolse: l’applicazione monastica in palestra, che l’aveva portato fin sulla vetta, pian piano gli scivolò dai guantoni. Fu una discesa progressiva, sottolineata dalla cronaca più che dal ring. Il primo passo falso fu scegliere Don King per consigliere, salvo poi accusare il manager di averlo rovinato economicamente. Il secondo fu il rapporto turbolento con la prima moglie Robin Givens (di tre che ne ha avuto): lei chiese il divorzio e lo portò in tribunale per maltrattamenti. La vita privata intaccò la violenza del suo pugilato. Così, in maniera del tutto inattesa, l’11 febbraio 1990 a Tokyo cedette le tre cinture iridate allo sfavoritissimo James Douglas: la sua prima, deflagrante sconfitta. Non l’ultima. Cadde malamente anche nel ’92, condannato a tre anni per aver violentato la modella Desiree Washington. Ormai aveva perso tutto. Lo davano per finito, eppure uscito dal carcere seppe risorgere per quel era: il campione del mondo. A fare le spese della sua vendetta sulla realtà fu l’inglese Frank Bruno, nel ’96, spedito al tappeto senza pietà. Fu però una recita effimera.

Gli eccessi ormai lo dominavano. Donne, alcol, cocaina, la bancarotta: lo splendido atleta non esisteva più. C’era però, eccome, il fenomeno da baraccone, l’utile idiota che frutta soldi agli impresari. La storia si ripete prima come tragedia e poi come farsa, predicava Karl Marx. La belva che mangiava le orecchie ai rivali continuava a essere attraente pur con gli artigli spuntati.

“Sono uno stupratore condannato, sono un violento, sono un animale. E loro vogliono che io sia un animale sul ring”, denunciò nella sua autobiografia intitolata True. Tornò a combattere, qualche volta a vincere e troppo spesso a perdere. L’ultimo match vero risale al 2005: una umiliante sconfitta. Ci ha riprovato quattro anni fa. Ci riproverà il 20 luglio ad Arlington, in Texas, davanti a una platea di 80mila paganti e agli spettatori di Netflix. Di fronte avrà il pugile (?) e youtuber Jake Paul. Del resto lo spettacolo è l’anima nera di un gioco che muove 300 milioni di dollari. Joe Louis, Sugar Robinson, Leon Spinks, Hearns, Holyfield e perfino Ali hanno accettato di mostrarsi come caricature sul quadrato, al tramonto, per l’impossibilità di smettere. I guerrieri vanno rispettati: combattere è comunque un mestiere nobile e crudele, tira fuori ciò che non vorresti mai sapere di te e dell’altro. “Nel giusto contesto, il dolore è qualcosa di diverso dal dolore”, chiosa Joyce Carol Oats mentre suona il gong e il match finisce.

 

.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: mike tyson torna sul ring
Previous Post

Cohen omette dettagli: a rischio la sua credibilità. Venerdì niente udienze

Next Post

Il sindaco Adams organizza una conferenza sui topi per “conoscerli meglio”

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il sindaco Adams organizza una conferenza sui topi per “conoscerli meglio”

Il sindaco Adams organizza una conferenza sui topi per "conoscerli meglio"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?