Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 14, 2024
in
News
May 14, 2024
0

Biden quadruplica le tariffe sulle auto elettriche made in China

Un resa dei conti volta a beneficiare l'industria automobilistica USA. Dazi anche su pannelli solari, batterie, acciaio e alluminio

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Biden quadruplica le tariffe sulle auto elettriche made in China

Presidente Joe Biden mentre firma la legge sulle tariffe - Credit: Twitter POTUS

Time: 3 mins read

Auto elettriche cinesi nel mirino di Washington. Ma non solo. Il presidente Joe Biden, parlando dal Rose Garden della Casa Bianca, ha annunciato di aver quadruplicato le tariffe sui veicoli elettrici prodotti in Cina. Una resa dei conti dopo che per anni le lamentele dell’industria manifatturiera americana sono state ignorate da Pechino.

Nella mannaia della Casa Bianca ci sono finiti pure pannelli solari, batterie, gru portuali e altre tecnologie, acciaio e alluminio, le cui tariffe passeranno dall’attuale 7,5% al 25%. Quella sui semiconduttori salirà dal 25% al 50% e d’ora in poi questi stessi aumenti si applicheranno anche ai pannelli solari e ad alcuni prodotti biomedici.

Una svolta protezionistica che era nell’aria già da molto tempo, dopo che per anni le richieste americane non sono state prese in considerazione. Pochi giorni fa, la Segretaria al Tesoro Janet Yellen aveva auspicato un intervento della Casa Bianca in difesa dell’industria statunitense. E così è stato.

La decisione non è solo economica, ma anche politica. La Cina è la seconda economia più grande del mondo dopo gli Stati Uniti e rappresenta un ostacolo geopolitico sia per i democratici che per i repubblicani.

Da quando, più di 25 anni fa, la Cina è entrata formalmente nel mercato globale, le richieste degli Stati Uniti a Pechino di ridurre il generoso sostegno statale con cui vengono concessi con estrema facilità crediti commerciali, terreni gratuiti per costruire le fabbriche, e usando una manodopera a cui vengono concessi pochissimi diritti, sono state ignorate. Così la Cina è riuscita a produrre materiali con costi molto più bassi. Una concorrenza sleale a cui ora l’amministrazione Biden vuole porre fine.

“La Cina sta utilizzando le stesse strategie di sempre – ha affermato Lael Brainard, la direttrice del Consiglio Economico Nazionale, – per alimentare la propria crescita a spese degli altri, continuando a investire, nonostante l’eccesso di capacità cinese, e inondando i mercati globali con esportazioni sottocosto a causa delle loro pratiche commerciali sleali”. La direttrice ha citato anche i furti sulle invenzioni e sulla tecnologia sottratta all’Occidente, costringendo le aziende straniere a condividerle con il governo cinese.

Irregolarità che Pechino minimizza ritenendole “infondate” e a sua volta accusa gli Stati Uniti di voler impedire la competizione globale.

I just imposed a series of tariffs on goods made in China:

25% on steel and aluminum,
50% on semiconductors,
100% on EVs,
And 50% on solar panels.

China is determined to dominate these industries.

I’m determined to ensure America leads the world in them.

— President Biden (@POTUS) May 14, 2024

A far precipitare la situazione c’è un modello di auto lanciato lo scorso anno dalla casa automobilistica BYD, che in Cina viene venduto per circa 12.000 dollari. La sua qualità compete con i veicoli elettrici fabbricati negli Stati Uniti che costano tre o quattro volte di più e sta alimentando la paura nell’industria a stelle e strisce.

L’Alliance for American Manufacturing, gruppo di lavoro formato dalle maggiori imprese manifatturiere e dal sindacato dei metalmeccanici, a febbraio ha pubblicato un rapporto in cui si afferma che l’introduzione di veicoli cinesi a basso costo nel mercato americano “potrebbe essere la fine del settore automobilistico statunitense”, che, secondo lo studio, rappresenta il 3% del PIL USA.

La decisione di Biden toglie terreno a Donald Trump che della lotta commerciale con la Cina ne ha fatto uno dei temi di punta per tornare la Casa Bianca.

Nei suoi comizi l’ex presidente promette, se sarà eletto, di imporre tariffe sulle auto elettriche cinesi che arrivano negli Stati Uniti, anche dal confinante Messico. Il Paese del Centro America è uno dei principali partner USA e già in passato ha fatto da sponda alle aziende cinesi, aggirando le misure restrittive dell’amministrazione Biden sfruttando l’accordo di libero scambio firmato da Trump ed entrato in vigore nel 2020.

Il ben informato Politico scrive che fonti dalla campagna di Trump hanno allo studio dazi maggiori sulle auto che entrano dal Messico se questo non accetta di fermare l’invio di auto elettriche prodotte in Cina negli Stati Uniti.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: auto elettricheBidenCinaMessicoTrumpUSA
Previous Post

Israele stringe il cerchio su Rafah, Guterres afferma di “esserne sconvolto”

Next Post

Il MeToo a Cannes, Gerwig: donne nel cinema? Molto sta cambiando

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il MeToo a Cannes, Gerwig: donne nel cinema? Molto sta cambiando

Il MeToo a Cannes, Gerwig: donne nel cinema? Molto sta cambiando

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?