Un’ora di intervista con Papa Francesco andrà in onda nella trasmissione 60 Minutes di CBS News domenica 19 maggio. Lo speciale è stato realizzato da Norah O’Donnell, conduttrice e caporedattrice di CBS Evening News, che è andata a incontrare il Pontefice nella sua residenza a Santa Marta dentro le mura vaticane.
Secondo le anticipazioni di CBS si tratta di una conversazione “rara e rilassata”, in cui il Pontefine parla anche del ruolo delle donne nella Chiesa cattolica.
Pope Francis will sit down with 60 Minutes next Sunday for a wide-ranging and exceedingly rare conversation from his home inside the Vatican guest house. @NorahODonnell reports. pic.twitter.com/YvchGj0LNy
— 60 Minutes (@60Minutes) May 13, 2024
“La Chiesa è una madre”, ha detto il Papa, “le donne e la Chiesa aiutano a preservare questa maternità. Non dimentichiamo che furono le donne a restare con Gesù… gli uomini erano tutti scappati”.
La conversazione sembra essersi svolta in spagnolo, lingua madre del Papa argentino.
Anticipazioni dell’intervista era già state rilasciate il 25 aprile dai media italiani sulla base di un estratto diffuso dal Vaticano. Il Pontefice ha lanciato un ennesimo appello per una pace negoziata di tutti i conflitti: “Una pace negoziata è meglio di una guerra senza fine. Per favore, i Paesi in guerra, tutti quanti, fermino la guerra. Cercate di negoziare. Cercate la pace”.
Per aiutare la pace, Francesco ha aggiunto “Prego molto”. Il primo pensiero va all’Ucraina e ai bambini devastanti da oltre due anni di conflitto dopo l’invasione russa: “Quei ragazzi non sanno sorridere. Ho detto loro una cosa, ma si sono dimenticati di sorridere. E questo è molto difficile quando un bambino si dimentica di sorridere. Questo è davvero molto grave. Molto grave. I bambini portano sempre un messaggio”.
In Vaticano si sta preparando la Giornata mondiale dell’infanzia che si celebrerà a Roma, il 25 e il 26 maggio.
Gli appelli e i moniti di Papa Francesco sono una consuetudine per il pubblico italiano, regolarmente riportati da telegiornali, carta stampata e radio che danno sempre notizia anche dell’Angelus domenicale e dei messaggi delle udienze del mercoledì. L’intervista di 60 Minutes rivestirà però grande interesse per il vasto pubblico dei cattolici statunitensi, meno puntualmente informati dai media Usa delle attività papali.