Occhio al cielo. A Bensalem, una cittadina della Pennsylvania, il Dipartimento di Polizia ha cominciato a usare una flotta di droni DJI per intervenire con immediatezza nei casi di furti e fermare i ladri. Questi strumenti diventano fondamentali perché, spostandosi per aria, non sono vincolati al traffico, a percorsi stradali forzati o ai cambi di direzione dei criminali.
La Bensalem Secure Task Force conta una decina di droni che riescono a precipitarsi sulla scena del crimine entro due minuti dall’allarme, forniscono riprese aeree utili per individuare e geolocalizzare i sospettati e li monitorano fino all’arrivo delle forze dell’ordine affinché li arrestino.
Il Dipartimento di Polizia di Bensalem è stato costretto a trovare una soluzione efficace agli episodi di furto che sempre più spesso si sono verificati nella città di 62 mila abitanti. Solo l’anno scorso sono stati segnalati 900 casi di furto al dettaglio – il doppio rispetto al 2019. Grazie all’uso dei droni, gli agenti sono riusciti a interrompere il 62 per cento dei crimini da quando sono stati introdotti.
Durante una conferenza stampa, l’agente Glenn Vandegrift, sergente investigativo del dipartimento di medicina legale, ha sottolineato l’importanza dell’uso dei droni, incoraggiando anche gli altri distretti di polizia del Paese ad adottarli non solo come strumenti all’avanguardia, ma anche come deterrente per altri crimini.