“Se Hamas rilasciasse gli ostaggi israeliani, ci sarebbe un cessate il fuoco domani”. Durante una raccolta fondi fuori Seattle, a casa di un ex dirigente della Microsoft, il presidente Joe Biden ha risposto a una domanda su questo tema, dopo che nei giorni scorsi ha evitato di parlarne almeno per tre volte.
“Israele ha detto che dipende da Hamas. Se li rilasciasse, possiamo porre fine alla guerra domani”, ha dichiarato il presidente dopo aver minacciato di sospendere la fornitura di armi se l’esercito israeliano avesse attaccato Rafah, la città meridionale di Gaza. Secondo quanto riportato dalle autorità di Tel Aviv, sarebbero 128 gli ostaggi che si trovano ancora in territorio palestinese.
Biden ha poi espresso il suo dolore per la morte dei civili causata dalle bombe statunitensi. Ieri, la sua amministrazione ha pubblicato un rapporto che dimostra che Israele ha violato il diritto internazionale con le armi fornite dagli Stati Uniti.
Nonostante fosse trapelata la notizia di un possibile accordo, dopo che Hamas aveva accettato le proposte di Egitto e Qatar, non è ancora stato trovato un punto di incontro per il cessate il fuoco con Israele.