Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 9, 2024
in
News
May 9, 2024
0

Sanità italiana agli iscritti AIRE? Sì, ma con una tessera da 1500 euro l’anno

L'on. Andrea Di Giuseppe ha presentato una proposta di legge per portare all'Italia 9 miliardi di euro. I conti però potrebbero non tornare

Alessandro D'ErcolebyAlessandro D'Ercole
Sanità italiana agli iscritti AIRE? Sì, ma con una tessera da 1500 euro l’anno

Tessera sanitaria - ANSA

Time: 2 mins read

Sui banchi della commissione Sanità e Affari sociali della Camera dei Deputati, da un paio di mesi è pronta una proposta di legge che riguarda da vicino gli italiani residenti all’estero.

È un testo bollato dal simbolo di Fratelli d’Italia e firmato dal suo deputato eletto in Nord e Centro America Andrea Di Giuseppe, dal titolo “Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero”.

L’idea di fondo è quella di permettere agli italiani residenti all’estero (che sono circa 6 milioni stando all’ultimo “Rapporto italiani nel mondo”), di non perdere il diritto all’assistenza sanitaria italiana attraverso una “tassa” da pagare ogni anno.

A quantificare la somma da versare è lo stesso Di Giuseppe sul Sole 24 Ore. “Poiché il costo di un paziente italiano in Italia è, stando ai dati Istat, di 3mila euro l’anno e poiché si presume che queste persone si recherebbero in ospedale solo in casi eccezionali, è alquanto probabile che l’importo sarà di 1.500 euro l’anno”. Aggiungendo poi: “200 euro più, 200 euro meno”.

Calcolatrice alla mano, secondo l’Onorevole di maggioranza con questa iniziativa “entrerebbero ogni anno nelle casse dello Stato 8,9 miliardi di euro, ovvero il 31% dei 28 miliardi stanziati con la manovra 2024 e il decreto legislativo che avvia la riforma fiscale”. Numeri impressionanti, che sarebbero una grande boccata d’ossigeno per le casse dello Stato.

L’onorevole Andrea di Giuseppe durante la sua campagna elettorale nel 2022

Di Giuseppe pare così aver trovato la formula per smascherare quegli italiani che, sempre stando alle sue parole, “vivono e versano tasse all’estero, non contribuiscono in nessun modo a livello fiscale e usano l’assistenza sanitaria in Italia, pesando sulle casse dello Stato”. Una frangia di free riderche utilizzerebbe i servizi faticosamente pagati da chi versa faticosamente i contributi a Roma.

Eppure, leggendo il testo cofirmato dagli Onorevoli Almici, Colombo, Iaia e Maiorano, emergono alcuni punti che Di Giuseppe non specifica quando illustra il ritorno economico della sua proposta. Innanzitutto, che “l’adesione a quanto previsto dalla legge e il pagamento del relativo contributo” sarà “una scelta volontaria”. Pagherà chi vuole, dunque, e non per forza tutti i 6 milioni di iscritti AIRE che farebbero entrare nelle casse dello Stato gli annunciati 9 miliardi di euro.

Dalla platea dei volontari, dovranno poi essere tolti anche “i minorenni iscritti all’AIRE, purché almeno un genitore o il tutore legale abbia fatto richiesta di rilascio della tessera sanitaria nazionale”, così come i “titolari di pensione corrisposta da enti previdenziali italiani” che potranno “sottrarre il contributo di cui al comma 1 direttamente dal contributo previdenziale erogato”.

C’è poi un altro punto. Come scritto nella proposta di legge, la normativa oggi in vigore prevede già una distinzione tra i cittadini italiani residenti nell’Unione Europea e quelli extra UE. Mentre i secondi perdono automaticamente i servizi sanitari una volta che spostano fuori dai confini nazionali la loro residenza, i primi sono dotati di carta TEAM (tessera europea di assicurazione malattia), che dà diritto “alle prestazioni ospedaliere urgenti gratuitamente fino ad un periodo massimo di novanta giorni”.

Un sistema definito però “farraginoso” da Di Giuseppe, che parla invece, come “elemento peculiare” della sua proposta, del “mantenimento del medico di medicina generale e del pediatra attraverso il Servizio tessera sanitaria (S.T.S.), con il conseguente aggiornamento del fascicolo sanitario elettronico, del piano di esenzioni per patologie, del piano terapeutico e di un controllo anche sui farmaci essenziali”.

Al momento la proposta è ancora in stallo e dalla Commissione non trapela alcuna comunicazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro D'Ercole

Alessandro D'Ercole

DELLO STESSO AUTORE

Trump-Era Legal Shakeup Fuels Tensions Inside Top Law Firms

Trump-Era Legal Shakeup Fuels Tensions Inside Top Law Firms

byAlessandro D'Ercole

La Cina accusa gli USA: “Via i dazi, errore strategico”

byAlessandro D'Ercole

A PROPOSITO DI...

Tags: AireAndrea Di Giuseppeexpattessera sanitaria
Previous Post

Jewish Faculty Warn Biden Against Bill: “Legitimate Criticism is not Antisemitism”

Next Post

Jannik Sinner con Gucci: “GG is a Feeling” è la nuova campagna moda

DELLO STESSO AUTORE

Barilla Leans into Formula 1, and Its Own Family History

Barilla Leans into Formula 1, and Its Own Family History

byAlessandro D'Ercole
Sanità italiana per gli iscritti AIRE: in discussione la “tassa” da €2000 l’anno

Sanità italiana per gli iscritti AIRE: in discussione la “tassa” da €2000 l’anno

byAlessandro D'Ercole

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il tennista Jannik Sinner nella campagna moda 'Gucci is a Feeling'

Jannik Sinner con Gucci: "GG is a Feeling" è la nuova campagna moda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?