Secondo una classifica globale stilata dalla società di consulenza sull’immigrazione Henley & Partners, New York è la città del mondo che ospita più milionari in assoluto. Sono circa 350.000, infatti, i “paperoni” che risiedono presso la Grande Mela, il 48% in più rispetto allo scorso decennio. Ciò significa che almeno un abitante su 24, rispetto ai circa 8,2 milioni di cittadini, ha un patrimonio a sei zeri. Fino a 10 anni fa, il rapporto era di uno su 36.
Henley & Partners definisce il termine “milionario” come “persona con un patrimonio investibile liquido pari o superiore a 1 milione di dollari”. La ricchezza investibile liquida è costituita da contanti o equivalenti che possono essere facilmente convertiti in banconote senza perdere molto valore, come ad esempio titoli negoziabili, azioni, obbligazioni o fondi comuni di investimento, nonché fondi del mercato monetario, che di solito investono in titoli di Stato e certificati di deposito.
Secondo la classifica, inoltre, in città vi sono ben sessanta miliardari e 744 persone con un patrimonio superiore a 100 milioni di dollari. Secondo Juerg Steffen, amministratore delegato di Henley & Partners, la capitale finanziaria degli Stati Uniti ha beneficiato del boom del mercato azionario degli ultimi anni. Stando ai dati riportati da Bloomberg, l’anno scorso le azioni globali hanno registrato un’impennata del 20% e quest’anno sono aumentate di quasi il 7%.
I risultati dimostrano che la ricchezza di New York è forte nonostante alcuni ultra-ricchi della città si siano trasferiti in Florida, in cerca di tasse più basse e di restrizioni meno rigide: il Sunshine State, d’altronde, ha superato New York come mercato immobiliare statunitense di maggior valore alla fine dello scorso anno.
In totale, delle oltre 545.000 persone che hanno lasciato lo Stato newyorkese nel 2022, più di 91.000 si sono stabilite proprio in Florida. Un fenomeno che non ha riguardato solo i singoli individui, ma anche un numero importante di società. Negli ultimi anni, infatti, 160 compagnie hanno lasciato Wall Street, “privandola” di circa 1.000 miliardi di dollari di asset finanziari in gestione. Di queste, 56 si sono spostate presso il Sunshine State.
Nonostante ciò, New York resta la città con più milionari al mondo. Subito dopo, in questa particolare classifica, troviamo la Bay Area californiana, che comprende le città San Francisco, Oakland, Palo Alto e San Jose, e che conta 305.700 persone con un patrimonio netto superiore a 1 milione di dollari.
L’ultimo gradino del podio, infine, se lo aggiudica Tokyo, con 298.300 “paperoni”, il 5% in meno rispetto a dieci anni fa.