Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 7, 2024
in
News
May 7, 2024
0

“Non c’è posto in USA per l’antisemitismo”: la condanna di Biden dal Campidoglio

Il presidente ha ricordato le vittime dell'Olocausto riferendosi all'attacco del 7 ottobre e il conseguente odio verso gli ebrei

Massimo JausbyMassimo Jaus

epa11297885 US President Joe Biden ANSA/EPA/SHAWN THEW

Time: 3 mins read

Il presidente Joe Biden ha condannato gli atti di antisemitismo in un discorso tenuto al Campidoglio per ricordare le vittime dell’Olocausto. Durante il suo intervento, ha criticato la “feroce ondata di antisemitismo in America e nel mondo” in un momento in cui la strage di ebrei compiuta da Hamas e la successiva reazione di Gerusalemme a Gaza hanno scatenato nuove ondate di violenza e retorica odiosa nei confronti degli israliani in tutto il mondo.

“C’è il rischio che le persone non conoscano la verità”, ha detto Biden riferendosi agli orrori dell’Olocausto, quando 6 milioni di ebrei furono sistematicamente uccisi dalla Germania nazista e dai suoi collaboratori. “Questo odio continua a giacere nel profondo del cuore di troppe persone nel mondo”. Il 7 ottobre Hamas “ha riportato in vita” quell’odio con l’uccisione di oltre 1.200 israeliani, perlopiù civili.

“Non 75 anni dopo, ma solo sette mesi e mezzo dopo, e la gente sta già dimenticando, sta già dimenticando, che Hamas ha scatenato questo terrore, che è stato Hamas a brutalizzare gli israeliani, che è stato Hamas a prendere e continua a tenere ostaggi”, ha detto Biden.

Biden fa molta fatica a cercare di bilanciare il suo sostegno a Israele dopo la strage compiuta da Hamas in cui sono stati uccisi mille e 200 israeliani con l’offensiva contro i terroristi a Gaza per evitare il coinvolgimento dei civili. Il rapporto del capo della Casa Bianca con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è diventato teso a causa delle differenti esigenze e visioni sulla guerra, soprattutto sulla decisione israeliana di invadere la città di Rafah, nel sud di Gaza, dove Hamas si nasconde tra i civili. Biden ha affermato che il sostegno americano a Israele è “rivestito di ferro… anche quando non siamo d’accordo”.

Biden nel suo discorso si è tenuto alla larga dalle imminenti elezioni presidenziali. Ma il suo discorso arriva mentre l’ex presidente Donald Trump ha criticato l’attuale presidente per non aver fatto di più per combattere l’antisemitismo, ignorando la sua lunga storia di retorica che invoca il linguaggio della Germania nazista e gioca sugli stereotipi degli ebrei in politica.

L’evento del Campidoglio, ospitato dall’Holocaust Memorial Museum ha visto anche gli interventi del presidente della Camera Mike Johnson e del leader democratico della Camera Hakeem Jeffries.

Le proteste nei campus rappresentano una sfida politica per Biden, la cui coalizione ha storicamente fatto affidamento sugli elettori più giovani, molti dei quali sono critici nei confronti del suo sostegno pubblico a Israele. Biden ha affermato che “non c’è posto in nessun campus in America” o in nessun posto in America per l’antisemitismo o le minacce di violenza. Ha aggiunto: “Non siamo un paese senza legge, siamo una società civile che rispetta i diritti di tutti”.

In concomitanza con la cerimonia per ricordare le vittime dell’Olocausto la Casa Bianca ha annunciato nuove misure per combattere l’antisemitismo nei campus universitari. L’Ufficio per i diritti civili del Dipartimento dell’Istruzione ha inviato a ogni distretto scolastico e università della nazione una lettera in cui vengono delineati esempi di antisemitismo e altre forme di odio che possono portare a indagini federali sui diritti civili.

Ieri Doug Emhoff, marito della vicepresidente Kamala Harris, ha incontrato gli studenti universitari ebrei alla Casa Bianca per parlare degli sforzi dell’amministrazione per combattere l’antisemitismo. Ha sentito i ragazzi descrivere le proprie esperienze sugli insulti carichi di odio che vengono loro lanciati dai loro compagni. L’anno scorso l’amministrazione Biden ha pubblicato la sua Strategia nazionale per contrastare l’antisemitismo dove vengono delineate più di 100 azioni a questo proposito.

L’Anti Defamation League, un gruppo di difesa ebraica, ha registrato 732 incidenti antisemiti nei campus solo tra il 7 ottobre e la fine del 2023. È stato del 1.062% in più rispetto allo stesso bimestre del 2022, quando l’ADL registrò solo 63 incidenti.

Il discorso di Biden è stato fatto sulla scia delle dichiarazioni dell’ex presidente Donald Trump che ha accusato il primo di gestire una “amministrazione della Gestapo”, un riferimento alla Germania nazista durante una raccolta fondi per una campagna privata avvenuta lo scorso fine settimana.

Il portavoce della Casa Bianca, Andrew Bates, ha detto che la politica del presidente Biden è concentrata per tenere insieme gli americani e il Paese, “invece di riecheggiare la spaventosa retorica dei hitleriana, pranzare con i neo nazisti e diffondere folli teorie di complotti per ampliare la sua politica divisiva in cui già hanno perso la vita coraggiosi agenti di polizia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew BatesBidenCasa BiancaGestapoolocausto
Previous Post

Gaza, Guterres si appella ad Israele e Hamas: “Non abbiamo visto abbastanza?”

Next Post

“Medical Aid in Dying” Bill to Legalize Life-Ending Drugs in New York State

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

Cannes, il primo red carpet con i membri della giuria Binoche in testa

Festival Cannes, apertura tra moda e politica con De Niro e Binoche

byAskanews-LaVocediNewYork
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
“Medical Aid in Dying” Bill to Legalize Life-Ending Drugs in New York State

"Medical Aid in Dying" Bill to Legalize Life-Ending Drugs in New York State

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?