Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 4, 2024
in
News
May 4, 2024
0

Il capo dell’Air Force vola su un caccia pilotato dall’intelligenza artificiale

Al termine del test, Frank Kendall ha affermato: "E' importante avere a disposizione questa tecnologia"

Daniele Di BartolomeibyDaniele Di Bartolomei
I caccia USA intercettano un nuovo pallone aerostatico: “Non è una minaccia”

Caccia USA in azione (ANSA)

Time: 2 mins read

Il segretario dell’Aeronautica statunitense, Frank Kendall, è stato protagonista di un volo a bordo di un caccia sperimentale F-16 “Vista”, pilotato tramite l’intelligenza artificiale. Quest’ultima rappresenta uno dei più grandi progressi nell’aviazione militare dall’introduzione dello stealth all’inizio degli anni ’90, e l’Air Force vi si sta dedicando già da diverso tempo.

Anche se la tecnologia non è ancora completamente sviluppata, l’obiettivo è quello di pianificare una flotta di oltre 1.000 aerei da guerra senza pilota, i primi dei quali saranno operativi entro il 2028. In questo volo di prova, l’F-16 ha portato Kendall in manovre fulminee ad una velocità 880 chilometri orari in una “lotta” contro un altro caccia pilotato da un uomo in carne ed ossa. Il velivolo con l’IA si è trovato faccia a faccia con il secondo F-16, con entrambi i jet che correvano a meno di 300 metri l’uno dall’altro, ruotando, girando e avvitandosi per cercare di costringere l’avversario in posizioni vulnerabili.

Il segretario dell’Air Force si è detto alquanto soddisfatto di quello che ha visto, confidando dei progressi che verranno raggiunti tramite l’impiego dell’intelligenza artificiale in campo militare, affermando: “E’ importante avere a disposizione questa tecnologia”.

Naturalmente, non tutti sono entusiasti dinanzi all’idea che un giorno sarà l’AI a decidere le sorti dei conflitti. Gli esperti di controllo degli armamenti e i gruppi umanitari, in particolare, chiedono maggiore cautela e restrizioni circa il possibile uso di questa nuova tecnologia. “Ci sono diffuse e serie preoccupazioni sul fatto di cedere decisioni di vita e di morte a sensori e software”, ha spiegato il Comitato Internazionale della Croce Rossa, “Le armi autonome sono una causa immediata di preoccupazione e richiedono una risposta politica internazionale urgente”.

Il segretario dell’Air Force Frank Kendall (Ph:WikiCommons)

Kendall, dal canto suo, ha detto che ci sarà sempre una supervisione umana quando verrà utilizzata l’AI. Il passaggio agli aerei dotati di intelligenza artificiale è motivato da ragioni di sicurezza, costo e capacità strategica. Se gli Stati Uniti e la Cina dovessero entrare in conflitto, ad esempio, l’attuale flotta dell’aeronautica militare sarebbe vulnerabile a causa dei progressi compiuti da entrambe le parti nella guerra elettronica e nei sistemi di difesa aerea.

Le forze aeree cinesi stanno per superare quelle statunitensi e stanno anche accumulando una flotta che non richiede l’uso di piloti umani. La strada da percorrere, dunque, è quella di jet condotti dall’AI, più piccoli e sicuramente meno costosi.

Gli operatori militari statunitensi affermano che nessun altro Paese al mondo ha un jet con intelligenza artificiale come il “Vista”, in cui il software “impara” prima dai milioni di dati presenti in un simulatore, e poi testa le sue conclusioni durante i voli reali. I dati sulle prestazioni vengono poi reinseriti nel simulatore, dove l’AI li elabora per apprendere nuovi particolari.

Share on FacebookShare on Twitter
Daniele Di Bartolomei

Daniele Di Bartolomei

DELLO STESSO AUTORE

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei

A PROPOSITO DI...

Tags: AIAir ForcenewsUSA
Previous Post

Israele avverte gli USA: pronto un piano di evacuazione per i palestinesi a Rafah

Next Post

Media, Qatar disponibile a richiesta Usa espulsione Hamas

DELLO STESSO AUTORE

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei
Extremist Militia Group Targets National Weather Service: Radar are “Weapons”

Extremist Militia Group Targets National Weather Service: Radar are “Weapons”

byDaniele Di Bartolomei

Latest News

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

byZoe Andreoli
Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Media, Qatar disponibile a richiesta Usa espulsione Hamas

Media, Qatar disponibile a richiesta Usa espulsione Hamas

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?