Il trentenne inglese Alexander Michael Dominic MacDonald è stato condannato a pagare 20.638 dollari di risarcimento alla United Airlines dopo che il suo comportamento aveva costretto la compagnia ad effettuare un atterraggio di emergenza, come affermato da un comunicato stampa dell’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti del Distretto del Maine.
I fatti risalgono allo scorso 1° marzo, quando MacDonald si trovava sul volo 883 tra Londra e Newark, New Jersey. L’uomo stava viaggiando in compagnia della propria ragazza. Poco dopo la partenza, alcuni passeggeri hanno richiamato l’attenzione degli assistenti di volo, in quanto il trentenne britannico aveva iniziato a discutere a voce alta ed in toni aggressivi con la fidanzata.
Quando il personale della United ha fatto notare al giovane che stava disturbando le altre persone, inizialmente quest’ultimo si è scusato, salvo poi riprendere ad urlare ancora più forte poco dopo. L’equipaggio ha quindi cercato di calmare il passeggero furioso, ma lui ha continuato a diventare sempre più “verbalmente e fisicamente aggressivo”, minacciando di “danneggiare l’aereo”.
A quel punto MacDonald, che secondo i testimoni “sembrava in un evidente stato di ebbrezza”, ha messo le mani sulle spalle degli assistenti di volo e li ha spinti in un angolo. I passeggeri e l’equipaggio sono riusciti a trattenere il trentenne prima che la situazione degenerasse, stabilendo che il volo “doveva essere fatto atterrare per tutelare la sicurezza dei presenti”.
L’aereo è atterrato all’aeroporto internazionale di Bangor, nel Maine, intorno alle 10 ora locale, dove MacDonald è stato preso in custodia. Non è chiaro se la compagna sia scesa con lui o se abbia proseguito per il New Jersey. Il 25 aprile, la Corte distrettuale del Maine ha posto il giovane britannico sotto la custodia degli U.S. Marshal, che provvederanno alla sua espulsione in Inghilterra.
La dichiarazione di colpevolezza da parte di MacDonald gli consentirà di evitare un ulteriore periodo di detenzione, ma dovrà rimborsare la United di 20.638 dollari. Sia lui che la sua ragazza, inoltre, sono stati banditi a vita dalla compagnia statunitense.
La Federal Aviation Administration ha riferito che nel 2024 sono già stati segnalati 649 casi di passeggeri indisciplinati. I numeri riguardanti tali episodi sono saliti alle stelle nel 2021, toccando quota 6.000 incidenti, un aumento del 492% rispetto al 2020.
Negli ultimi anni, invece, queste vicende sono diventate meno frequenti: nel 2023, infatti, sono stati segnalati poco più di 2.000 incidenti.