Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 2, 2024
in
News
May 2, 2024
0

Nara Milanich, docente alla Columbia: “Se ci sono infiltrati, vengono da destra”

“Una calunnia”, dice l’ordinaria di storia “che il movimento degli studenti fosse pieno di antisemiti”

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Sgomberato il campus della UCLA. Biden: “Nessuno ha il diritto di seminare il caos”

Colombia U, Hamilton Hall, Manifestazione, Pro-Palestine demonstrations at Columbia (ph: Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

“Tutta questa vicenda è stata gestita malissimo da una Università terrorizzata dall’idea di perdere fondi, che ha abdicato al suo ruolo di centro di dibattito e conoscenza. La mancanza di sicurezza alla Columbia oggi non viene certo dagli studenti, e se ci sono degli infiltrati, vengono dalla destra che vuole limitare quello che si può dire e insegnare nelle università”. Nara Milanich è furiosa. Docente ordinaria al Barnard College della Columbia University, specializzata in America latina e storia sociale comparata, autrice di numerosi saggi, di famiglia ebrea, mi parla da casa sua; il campus è ancora chiuso dopo lo sgombero forzato degli studenti pro Palestina e del loro accampamento.

Ma cosa è successo davvero martedì sera?

“Siamo ancora sotto shock: niente di simile era mai accaduto. Abbiamo seguito l’irruzione della polizia attraverso la radio degli studenti della Columbia, che ha fatto un lavoro straordinario per informare il mondo: il campus era chiuso a tutti, ai docenti, agli studenti, alla stampa, non c’erano osservatori imparziali. Tutto il quartiere era in lockdown: un’ora prima avevo incontrato i blocchi del traffico nove isolati più in su, già alla 125esima strada. Poi è arrivato un esercito di poliziotti in assetto antisommossa: centinaia di agenti e alcuni appartenenti a una unità antiterrorismo. Tutto per sgomberare poche decine di studenti da un palazzo, la Hamilton Hall, che è un simbolo della resistenza studentesca fin dagli anni Sessanta”.

Nara Milanich

Che storia ha?

“Fu qui che – pensi che coincidenza – proprio il 30 aprile del 1968 furono sgomberati gli studenti che protestavano contro la guerra in Vietnam. Poi l’hanno chiamato “Mandela Hall” all’epoca delle proteste contro l’apartheid sudafricano. Adesso lo hanno ribattezzato “Hind’s Hall” dal nome di una bambina morta a Gaza…”

Il sindaco Eric Adams ha parlato di “infiltrati” fra gli studenti.

“Ma dire che questi ragazzi fossero gestiti da fuori è un’idiozia paternalista. Sono idealisti? Si, certo: hanno 19 anni. Ma sono intelligenti e colti. È una storia vecchia: di ogni movimento di protesta si dice che è pieno di infiltrati. Già due settimane fa c’era stata un’operazione di polizia che aveva portato via più di 100 studenti che avevano creato un primo accampamento del tutto pacifico. Io le liste degli arrestati le ho viste, c’erano studenti miei e di miei colleghi, non esterni al campus. Poi, è nato un nuovo accampamento e il campus è stato invaso da una serie di personaggi di destra. Lo speaker della Camera Mike Johnson che è arrivato con centinaia di poliziotti. La repubblicana Virginia Foxx, presidente della Commissione Istruzione della Camera. E lo stesso giorno di Johnson, Gavin McInnes, commentatore di estrema destra, fondatore dei Proud Boys: qualcuno evidentemente gli ha dato il permesso di entrare. Persone che hanno rapporti con i suprematisti bianchi, ma all’improvviso scoprono i pericoli dell’antisemitismo”.

Insomma sarebbe strumentale.

“Penso che sia un cavallo di Troia che sfrutta le proteste, un modo per intervenire nelle università da parte di persone che non ne condividono i valori, cioè lo spirito di ricerca, di dibattito, di quello che si può insegnare e persino dire. In Florida, da anni il governatore De Santis e la destra cercano di controllare quello che si insegna nelle università. Per esempio, la sociologia non può più far parte delle materie fondamentali per il curriculum perché sarebbe infettata dallo spirito woke. Ora, se un’irruzione della polizia come quella di martedì può avvenire in una città che in teoria è progressista, con un governatore e un sindaco democratico, c’è da avere i brividi a pensare cosa potrebbe succedere con Donald Trump alla Casa Bianca”.

Ma l’antisemitismo nelle università prolifera o no?

“Guardi: l’antisemitismo c’è qui come dappertutto, come il razzismo in varie forme e l’islamofobia. Ma è un mito totale, una pura calunnia che il movimento alla Columbia fosse formato principalmente da studenti antisemiti. Nell’accampamento si è anche celebrato il Seder: un certo numero degli studenti arrestati sia ieri che due settimane fa sono ebrei. Il problema è che per alcuni ,qualunque discorso antiisraeliano o filo palestinese diventa automaticamente antisemita. Ma anche essere ebrei non significa necessariamente essere filoisraeliani. Abbiamo moltissimi studenti e insegnanti ebrei con tantissime opinioni diverse, mentre qui si cerca di appiattire tutto. I dibattiti più appassionati, più interessanti e fruttuosi di questo semestre sono avvenuti all’interno dell’accampamento”.

Come si torna adesso a lavorare?

“I vertici dell’università di fatto hanno infiammato la situazione facendo passare una protesta pacifica per un pericoloso movimento sovversivo. La presidente, Minouche Shafik, ha abdicato al suo ruolo quando ha accettato il 17 aprile che una commissione del Congresso a maggioranza repubblicana le dettasse la linea. Lei, però, non è mai venuta a parlare con gli studenti dell’accampamento, non ci ha messo piede: le sarebbe bastato fare pochi metri per vedere di persona la situazione. Adesso intorno alla Columbia si aggira di tutto: estremisti filo palestinesi, ebrei hassidici anti sionisti, nazionalisti bianchi diventati filo israeliani, una pletora di proteste di tutti i colori che aumenta il clima esplosivo. E se oggi qualcosa rende insicura l’università, è la presenza della polizia. Né studenti né insegnanti possono entrare nel main campus a meno che non ci dormano. Dentro e fuori vanno solo poliziotti. Sembra il Cile degli anni Settanta”.

I vertici universitari hanno avuto paura, alla Columbia e altrove?

“Certo, hanno paura dei processi, di quelle che voi chiamate “querele temerarie”, denunce di antisemitismo fondate sul nulla, e temono di perdere fondi per aver creato ambienti sfavorevoli o persecutori. Ma l’università ha fallito miseramente nel suo compito, l’obbligo legale di creare un libero spazio di discussione, ed è stato terribile vedere anche i politici democratici accodarsi a queste accuse”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Rapporto UNDP: la guerra spinge l’economia di Gaza nel secolo scorso

Next Post

Al processo Trump depone l’avvocato di Stormy Daniels e Karen McDougal

DELLO STESSO AUTORE

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Settimana di fuoco per Trump. Sentiti David Pecker, Rhona Graff e Gary Farro

Al processo Trump depone l'avvocato di Stormy Daniels e Karen McDougal

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?