Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 2, 2024
in
News
May 2, 2024
0

Sgomberato il campus della UCLA. Biden: “Nessuno ha il diritto di seminare il caos”

Centinaia di agenti in assetto anti-sommossa fanno irruzione nell'università e sparano proiettili di gomma

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Sgomberato il campus della UCLA. Biden: “Nessuno ha il diritto di seminare il caos”

Police make an arrest as they face-off with pro-Palestinian students after destroying part of the encampment barricade on the campus of the University of California, Los Angeles (UCLA) in Los Angeles, California, early on May 2, 2024 (Photo by Etienne LAURENT / AFP / ANSA)

Time: 4 mins read

Centinaia di agenti di polizia in assetto anti-sommossa hanno iniziato a sgomberare giovedì mattina il campus dell’Università della California-Los Angeles (UCLA), rimuovendo il folto accampamento degli studenti filo-palestinesi e arrestandone decine.

Secondo la CNN, i manifestanti avrebbero tentato di rinforzare la barricata mentre la polizia la sfondava, con gli agenti che avrebbero utilizzato proiettili di gomma. La polizia ha poi trasferito i manifestanti detenuti sugli autobus parcheggiati a circa un miglio dal campus.

Sulla vicenda è intervenuto in mattinata anche il presidente Joe Biden, secondo cui “esiste il diritto di protestare, ma non quello di seminare il caos“. “Le persone hanno il diritto di ricevere un’istruzione, il diritto di ottenere una laurea, il diritto di attraversare il campus in sicurezza senza paura di essere attaccati”, ha affermato il leader della Casa Bianca.

“Non dovrebbe esserci posto in nessun campus, in nessun luogo in America, per l’antisemitismo o le minacce di violenza contro gli studenti ebrei. Non c’è posto per i discorsi d’odio o per la violenza di qualsiasi tipo, che si tratti di antisemitismo, islamofobia o discriminazione nei confronti di arabi o palestinesi americani“, ha proseguito Biden, definendo tali atti “antiamericani.”

“Capisco che le persone abbiano sentimenti forti e convinzioni profonde. E in America rispettiamo il diritto e proteggiamo il diritto di esprimerli. Ma questo non significa che tutto sia permesso. Deve essere fatto senza violenza, senza distruzione, senza odio e nel rispetto della legge.”

“Distruggere una proprietà non è una protesta pacifica. È contro la legge. Vandalismo, violazione di domicilio, rottura di finestre, chiusura di campus che costringono a cancellare lezioni e lauree, niente di tutto questo è una protesta pacifica”, ha chiosato Biden.

Law enforcement officers take position before entering the pro-Palestinian protest encampment at the University of California Los Angeles (UCLA), May 1, 2024. REUTERS/Mike Blake

Nel corso della notte, gli agenti avevano ordinato per ore via megafono ai manifestanti di evacuare al più presto per non essere arrestati. Ciononostante, l’ultimatum ha paradossalmente fatto sì che nel corso della serata centinaia di persone si radunassero nei dintorni del campus a sostegno dei manifestanti.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato sollecitato dalle autorità universitarie dopo i violenti scontri avvenuti martedì sera tra gli studenti occupanti e un gruppo di contro-dimostranti mascherati che hanno assaltato la tendopoli con bastoni e pali, con i primi che sono stati costretti a difendersi con armi di fortuna e spray al peperoncino.

Dopo circa tre ore di violenza, a sedare la rissa sono finalmente intervenute decine di agenti della California Highway Patrol, della polizia di Los Angeles e di altre agenzie – la cui risposta tardiva ha tuttavia scatenato non poche critiche. Almeno 15 persone sarebbero state ricoverate per le ferite riportate, nessuna delle quali sarebbe tuttavia di grave entità.

“Questa notte si sono verificati orribili atti di violenza nell’accampamento e abbiamo immediatamente chiamato le forze dell’ordine per un supporto reciproco”, ha dichiarato Mary Osako, vice cancelliera per le comunicazioni strategiche dell’UCLA. “I vigili del fuoco e il personale medico sono sul posto. Siamo disgustati da questa violenza insensata e deve finire”.

La sezione di Los Angeles del Consiglio sulle Relazioni Americano-Islamiche, un’organizzazione per i diritti civili dei musulmani, ha condannato gli atti di violenza e puntato il dito contro “la folla di estremisti pro-Israele”. “L’attacco di ieri sera agli studenti dell’UCLA che sostengono la Palestina è solo l’ultimo episodio di violenza contro di loro. Negli ultimi giorni, estremisti pro-Israele hanno rivolto insulti razziali e minacce a sfondo sessuale agli studenti, hanno sputato su uno di loro e hanno liberato un branco di topi nell’accampamento”, ha dichiarato il direttore esecutivo del gruppo, Hussam Ayloush, in un comunicato.

Di opinione opposta la Federazione ebraica di Los Angeles, che si è detta “sconvolta” dai tafferugli e ha attribuito la colpa ai leader del campus. “Le azioni ripugnanti di alcuni manifestanti di ieri sera non rappresentano la comunità ebraica o i nostri valori”, ha scritto il gruppo.

La cancelliera dell’UCLA Gene Block ha definito l’incidente “un capitolo buio nella storia del nostro campus” e ha dichiarato che l’università sta “esaminando attentamente i nostri processi di sicurezza alla luce dei recenti eventi”. Block è inoltre chiamata a testimoniare giovedì davanti a una commissione della Camera degli Stati che si occupa di antisemitismo in merito ai suoi sforzi per combattere i pregiudizi e le molestie rivolte agli studenti ebrei.

Mercoledì la camera bassa del Congresso ha approvato la legge sulla consapevolezza dell’antisemitismo, inviandola al Senato per l’esame. Il disegno di legge obbliga il Dipartimento dell’Istruzione a utilizzare la definizione di antisemitismo dell’IHRA per l’applicazione delle leggi antidiscriminatorie nelle scuole. L’IHRA, “International Holocaust Remembrance Alliance”, è un’organizzazione che promuove l’educazione sull’Olocausto e l’antisemitismo.

Il possibile sgombero del campus di Westwood dell’UCLA segue di poche ore l’analogo blitz della polizia alla sede di Manhattan della Columbia University, dove sono stati arrestati circa 300 tra studenti e manifestanti dopo l’occupazione degli edifici amministrativi dell’ateneo Ivy League. L’ondata di protesta partita da New York ha coinvolto migliaia di studenti, professori e personale in tutto il Paese che chiedono la fine del conflitto a Gaza e il disinvestimento degli atenei dalle aziende che forniscono armi o servizi allo Stato ebraico.

Le manifestazioni sono seguite con interesse anche dal Medio Oriente, dove stampa e opinione pubblica di Paesi quali Iran e Turchia non nascondono una certa simpatia per il movimento studentesco.

Mohammad Moazzeni, direttore dell’Università di Shiraz, una delle più prestigiose università della Repubblica Islamica, ha ad esempio offerto borse di studio agli studenti americani espulsi dalle loro università per aver preso parte alle proteste: “Gli studenti e anche i professori espulsi o minacciati di espulsione possono continuare i loro studi all’Università di Shiraz e penso che anche altre università di Shiraz e della provincia di Fars siano pronte a fornire le stesse condizioni”, ha detto.

Teheran sostiene pubblicamente Hamas, la milizia islamista colpevole dell’attacco del 7 ottobre contro Israele. Gli studenti nelle università statunitensi nella stragrande maggioranza non esprimono peraltro simpatia per i combattenti palestinesi, ma solo indignazione per la condotta della guerra da parte di Israele e chiedono alle loro università di troncare i loro rapporti economici e culturali con Tel Aviv.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliforniaLos Angelesprotesteproteste studenteschestudentiUCLAuniversità USAUSAVNY News 1
Previous Post

Passeggero inglese bandito a vita dalla United Airlines

Next Post

Proteste a sostegno di Gaza, scontri e arresti nei campus americani

DELLO STESSO AUTORE

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

byPaolo Cordova
Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

byPaolo Cordova

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Proteste a sostegno di Gaza, scontri e arresti nei campus americani

Proteste a sostegno di Gaza, scontri e arresti nei campus americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?