Il Dipartimento dell’Agricoltura del Massachusetts ha proposto di bandire un tipo di albero popolare nei quartieri suburbani. Il “pero Callery” (o “pero Bradford”) è ben noto per i suoi splendidi fiori bianchi, così come per un odore che è viene descritto come disgustoso, di pesce marcio, pungente e sgradevole. Originario della Cina e del Vietnam questa specie fu portata negli Stati Uniti all’inizio del Novecento e si diffuse dopo il 1963, anno in cui venne messo in commercio.

Ma il vero motivo del potenziale divieto è che l’albero è una specie invasiva che danneggia le altre piante native. L’Ohio, la South Carolina e la Pennsylvania hanno già vietato il pero Callery anche perché cresce velocemente e non avendo un fusto solido si spezza con facilità. Con le tempeste sempre più frequenti rischia di diventare un pericolo per la popolazione e le case.
“Oltre al cattivo odore che emana, il pero Bradford rappresenta pertanto una minaccia ecologica per le piante autoctone”, ha affermato Karro Frost, un biologo del restauro delle piante con MassWildlife, nonché membro del Massachusetts Invasive Species Advisory Group.
Nel dicembre 2022, il Massachusetts Invasive Species Advisory Group ha votato per raccomandare al Dipartimento delle risorse agricole del Massachusetts che il pero Callery venga inserito nell’elenco delle specie invasive e delle piante proibite. Il Dipartimento dovrebbe attuare un divieto entro la fine di giugno.