Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 25, 2024
in
News
April 25, 2024
0

Il 25 aprile in Italia all’insegna delle tensioni, anche su Israele

Nella festa della Liberazione obbligatorio schierarsi, non resta spazio di analisi

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Il 25 aprile in Italia all’insegna delle tensioni, anche su Israele

Un momento della manifestazione per il 25 aprile a Milano /footage

Time: 4 mins read

È il secondo 25 aprile in Italia con Giorgia Meloni premier, e fra le polemiche sulla parola “antifascismo” che la presidente del Consiglio non riesce a dire, e le tensioni intorno al conflitto di Gaza, da molti anni  non si discuteva tanto attorno alla festa della Liberazione dal nazifascismo – in ricordo di quel 25 aprile del 1945 scelto a simbolo perché tedeschi e soldati della Repubblica di Salò cominciarono la ritirata anche da Milano e Torino.

Meloni è andata come atto di rito all’Altare della Patria a Roma di mattina presto assieme ai presidenti di Camera e Senato, a diversi ministri del suo governo e naturalmente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma mentre l’instancabile Capo dello Stato si è poi diretto in Val di Chiana per un’altra occasione commemorativa, gli impegni pubblici della leader del governo si sono fermati qui, con una foto su Instagram e  un post in cui condanna, come sempre, tutti i regimi totalitari del mondo ma senza fare riferimento specifico a quello che governò l’Italia nel Ventennio. “Nel giorno in cui l’Italia celebra la Liberazione, che con la fine del fascismo pose le basi per il ritorno della democrazia, ribadiamo la nostra avversione a tutti i regimi totalitari e autoritari. Quelli di ieri, che hanno oppresso i popoli in Europa e nel mondo, e quelli di oggi, che siamo determinati a contrastare con impegno e coraggio. Viva la libertà!”

Il suo vicepremier, il leader della Lega Matteo Salvini, invece è andato al Sacrario dei Caduti milanesi per la Patria; anche lui assediato dai giornalisti sul tema del giorno, è stato appena più esplicito. “È un governo antifascista? È un governo scelto dai cittadini. Poi l’antifascismo sì, mi sembra evidente. Ma poi, qualcuno ha nostalgia del fascismo? No, spero di no” ha detto.

 

Le manifestazioni in Italia sono tante. Spicca, a Milano nel pomeriggio, il corteo nazionale con vari leader politici di sinistra e centro, oltre allo scrittore Antonio Scurati al centro dell’attenzione per il monologo antifascista censurato dalla Rai alla vigilia della festa (un vero boomerang: è stato pronunciato, ripubblicato, riletto in ogni possibile sede), in cui chiedeva al governo di Fratelli d’Italia una posizione netta per allontanarsi dalle radici mussoliniane del partito.

 

A Roma già nella mattinata sono volate parole, non al corteo ufficiale dell’Associazione Nazionale Partigiani (ANPI), ma al concentramento dei cosiddetti “movimenti di base” intorno alla Piramide Cestia, zona Ostiense. “Ora e sempre resistenza” hanno scandito alcune centinaia di attivisti Pro Palestina davanti allo schieramento di agenti di polizia in assetto anti sommossa che li mantenevano a distanza da quelli della “Brigata ebraica” che cantando l’inno d’Italia e alternando offese e parolacce provavano a passare urlando “Israel, Israel”.

 

Ed è qui che il 25 aprile antifascista si intreccia al conflitto a Gaza. Per i movimenti filopalestinesi, questa festa della Libertà è stata un’altra occasione per chiedere la fine dell’offensiva israeliana e per attaccare il governo Netanyahu tacciato di essere il nuovo nazismo. Per la comunità ebraica, e per la Brigata Ebraica, questi sono insopportabili insulti che dimostrano l’antisemitismo di certi movimenti di sinistra.

Così il presidente della Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, ha rilasciato un durissimo comunicato che fa eco alle polemiche e alle accuse che circolano da mesi: “La nostra comunità è sottoposta a provocazioni continue se non a veri e propri atti di violenza (…), veniamo additati come colpevoli di tutto quello che succede, con un ritorno a toni e accenti che ricordano un antisemitismo che evidentemente non è mai finito. Viviamo sotto protezione, cercando di continuare a fare una vita normale. E anche oggi abbiamo dovuto manifestare “sotto scorta”, solo per ricordare l’eccezionale tributo di testimonianza e militanza contro il nazifascismo che diedero gli ebrei ottant’anni fa (…)  Invito tutti alla calma, seguendo i nostri valori morali che sono quelli della democrazia, soprattutto oggi, e ad avere fiducia nelle istituzioni e nella professionalità delle forze dell’ordine.”

Gli stessi toni, le stesse polemiche che infuriano nei campus universitari statunitensi e alla Columbia University, e che in Italia si agglutinano attorno al concetto di “antifascismo”. Del resto le protesta anti Israele ci sono anche nelle università israeliane. Di questo stava parlando, il 24 aprile, un giornalista Rai di provata esperienza e grande equilibrio, Giorgio Zanchini, da molti anni alla guida della trasmissione mattutina “Radio Anch’Io”, approfondimento quotidiano dell’attualità. Zanchini è incorso in un incidente: ha chiesto a un’ospite, la parlamentare di Fratelli d’Italia Ester Mieli, “Senatrice, lei è ebrea?”. Domanda verosimilmente retorica che voleva invitare l’ospite a esprimersi non solo come senatrice ma come rappresentante della comunità (quale, orgogliosamente, è). “Sì, sono ebrea. Ma lei lo chiede a tutti?” ha replicato Mieli. Si è scatenata una vera bufera con Zanchini costretto a giustificarsi: “Non sono antisemita”.

Così la polarizzazione delle opinioni si cementa attorno a questo 25 aprile che dovrebbe essere la festa di tutti i sinceri democratici, in un mischione spesso strumentale. Come da modalità social network, pare obbligatorio schierarsi  di qua o di là: non c’è terreno di mezzo, non c’è possibilità di analisi che regga.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Il Papa, sconcerta l’uso della fame come arma di guerra

Papa Leone: uno scandalo “l’uso della fame come arma di guerra”

byAlessandra Quattrocchi
Meloni a opposizioni, toni campagna elettorale fuori luogo

Vertice Nato, l’Europa in ordine sparso di fronte alla crisi mediorientale

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

25 aprile, tensione a Roma tra Pro Palestina e Brigata ebraica

Next Post

25 aprile, Mattarella celebra la Liberazione a Civitella in Val di Chiana

DELLO STESSO AUTORE

Trump ha annunciato un cessate il fuoco fra Israele e Iran

Iran-Israele, la tregua regge. La furia di Trump: “non sanno che c…o fanno”

byAlessandra Quattrocchi
L’ICE in Oregon arresta un noto viticoltore, Moises Sotelo a Newberg da decenni

L’ICE in Oregon arresta un noto viticoltore, Moises Sotelo a Newberg da decenni

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Fewer Americans Than Ever Feel Proud of Their Country, Survey Says

byMonica Straniero
Cuba ha deciso: userà sieri non approvati dal’OMS per vaccinare i bambini di 2 anni

Nuove restrizioni per Cuba, Washington verso forti limitazioni al turismo

byGiuliano Lodato

New York

Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli
Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
25 aprile, Mattarella celebra la Liberazione a Civitella in Val di Chiana

25 aprile, Mattarella celebra la Liberazione a Civitella in Val di Chiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?