Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 23, 2024
in
News
April 23, 2024
0

Biorepository lunare per salvare gli animali in estinzione

Parla la biologa Mary Hagedorn: "La Terra non è abbastanza fredda"

Sofia MartinobySofia Martino
Oltre un milione di embrioni congelati nelle cliniche Usa in cerca di futuro

Embrioni in crioconservazione/ph Dania Ceragioli

Time: 2 mins read

Animali e piante sono allo stremo sulla Terra morente.

Ecosistemi stravolti e animali costretti a vivere in spazi dalle temperature in costante aumento non sono che l’apice di un mondo in declino: incapace di stare al passo con gli esseri viventi che ospita e, soprattutto, non più in grado di garantire loro la sopravvivenza.
Per questo gli scienziati si stanno impegnando per costruire un’alternativa valida e concreta: il biorepository lunare, ovvero uno stabilimento deputato alla conservazione di cellule vegetali ed animali a lungo termine. Il tutto sulla Luna. Ma perché proprio la Luna?

Mary Hagedorn, biologa marina americana specializzata in fisiologia, nonché ricercatrice senior presso the Smithsonian’s National Zoo e al Conservation Biology Institute, ha fornito una risposta essenziale in merito “Non esiste un posto sulla Terra abbastanza freddo per farlo”.
Dopo aver speso vent’anni a studiare crioconservazione (una tecnica di conservazione di qualunque materiale biologico, vegetale o animale che sia, attraverso temperature molto al di sotto del punto di congelamento) per preservare la barriera corallina di cui si stima l’estinzione entro il 2035, ha deciso di espandere il progetto a qualunque specie vivente in pericolo di estinzione.
L’idea si è consolidata nella sua testa anche grazie all’incontro con il progetto Svalbard Global Seed Vault, una banca dei semi norvegese nata per assicurare le basi del nostro approvvigionamento alimentare in futuro. Il loro modus operandi consiste nel mantenere i semi a temperature sotto 0 gradi Fahrenheit sfruttando le naturali temperature del permafrost.
Hagedorn ha quindi coniato il metodo e lo ha applicato su larga scala, partendo da una solida base di personale conoscenza dell’argomento “Svalbard ha fatto un gran bel lavoro a dire “Ok, abbiamo bisogno di preservare i semi. Tutto sulla Terra dipende dai semi. E come possiamo farlo?””.

Se il team norvegese ha trovato il modo e lo spazio per poter operare a Longyearbyen, nell’isola di Spitsbergen, la ricercatrice americana ha trasposto la tecnica di crioconservazione direttamente sulla superficie lunare pensando alla condizione precaria in cui vivono attualmente gli elefanti africani, le api, i pipistrelli, le tartarughe marine verdi ed ogni altro essere vivente in difficoltà. La Luna presenta infatti temperature vertiginosamente fredde, specie ai poli, con picchi fino a -320 gradi Fahrenheit.
Tale condizione è il prerequisito per garantire il processo di conservazione delle cellule della pelle degli animali, un’azione rivoluzionare perché permetterebbe la clonazione degli animali stessi in laboratorio.
La complessità dell’operazione cresce tuttavia con l’aumentare della taglia e del contenuto adiposo dei tessuti: mentre lo sperma è più semplice da crioconservare, le uova, ad esempio, diventano più difficili da gestire poiché particolarmente grasse. Un ostacolo emerso nel 2018, quando Hagedorn e colleghi si sono cimentati nella conservazione di larve: per ovviare al problema, è quindi stato elaborato un metodo più semplice per cui questa viene disidratata sopra ad una rete di acciaio, quindi immersa in un crioprotettore e, solo infine, immersa in liquido di azoto. A questo punto si può procedere con la reidratazione della stessa, a temperatura ambiente.

Significativi anche i passi avanti che sono stati fatti nella conservazione dei coralli sebbene, avverte Hagedorn, sia necessario agire il prima possibile “Quando la loro salute è ancora intatta”.
Il successo di questi esperimenti lascia presagire che la tecnica non solo avrà successo ma che sarà anche l’arma contro la perdita di biodiversità sul nostro pianeta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sofia Martino

Sofia Martino

DELLO STESSO AUTORE

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

bySofia Martino
Definì “bufala” la strage di Sandy Hook: Alex Jones condannato a pagare 47 milioni di dollari

Oggi le due superstiti della Sandy Hook Elementary School si diplomano

bySofia Martino

A PROPOSITO DI...

Tags: animalibiodiversitàcrioconservazioneLuna
Previous Post

Meeker Ave Plume Could be Contaminating More Than 1K Buildings in Brooklyn

Next Post

Il Senato approva il decreto Pnrr, è legge

DELLO STESSO AUTORE

SpaceX vuole salvare Hubble ma la NASA è preoccupata

L’E.D.F. investe milioni di dollari nella geoingegneria solare da questo autunno

bySofia Martino
Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

bySofia Martino

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Senato approva il decreto Pnrr, è legge

Il Senato approva il decreto Pnrr, è legge

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?