Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 22, 2024
in
News
April 22, 2024
0

Giornata della Terra: a che punto siamo?

Il presidente Biden è in Virginia per lanciare un pacchetto da $7 mld per promuovere l’energia solare nelle comunità svantaggiate

Federica FarinabyFederica Farina
Giornata della Terra: a che punto siamo?

Giornata della Terra - Credit: Ansa

Time: 7 mins read

Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra, istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera per ricordare l’impellente necessità della conservazione delle risorse naturali del Pianeta.

POLITICA E AMBIENTE

In questa occasione, Joe Biden si recherà nel primo pomeriggio al Prince William Forest Park di Triangle in Virginia. Secondo quanto si legge nel comunicato della Casa Bianca, il presidente lancerà il programma “Solar for All” dell’Environmental Protection Agency (EPA), l’agenzia federale che tutela la salute umana e l’ambiente, per cui 7 miliardi di dollari verranno impiegati per implementare l’energia solare nelle comunità svantaggiate.

I finanziamenti verranno distribuiti a Stati, territori, consigli tribali, comuni e organizzazioni no-profit per portare l’energia solare a quasi un milione di famiglie a basso reddito, riusciranno a risparmiare oltre 350 milioni di dollari in elettricità all’anno e oltre 8 miliardi di dollari per tutta la durata del programma.

Non è un caso che il presidente si stia recando in Virginia. Il Prince William Forest Park è stato sviluppato dal Civilian Conservation Corps lanciato da Franklin Delano Roosevelt nel 1933 per sostenere i giovani statunitensi. Ispirandosi a questo programma, oggi Biden presenterà anche i nuovi membri dell’American Climate Corps, l’ultima iniziativa focalizzata sulla prevenzione ai cambiamenti climatici che strizza l’occhio agli under 30, molto sensibili a questa tematica.

Da oggi sul sito ufficiale verranno aperti i primi duemila posti disponibili, su un totale di circa ventimila, nei settori della conservazione, delle energie rinnovabili e delle infrastrutture sostenibili di 36 Stati, oltre a Washington e Porto Rico. Cominceranno a lavorare da giugno.

I membri dell’American Climate Corps avranno accesso ad alcuni dei programmi di TradesFutures, il braccio no-profit del sindacato edile del Nord America, grazie alla nuova collaborazione che l’amministrazione Biden è riuscita a creare. Alla fine del programma, il governo si preoccuperà di riassegnare queste persone ad altri settori.

Rispetto alle precedenti, l’amministrazione Biden è quella che si è occupata di più di clima partendo con l’adesione all’accordo di Parigi, per cui gli Stati Uniti si impegnano a limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C, proprio il giorno del suo insediamento alla Casa Bianca. Fra gli altri, si ricordano la Inflation Reduction Act e il Clean Air Act per diminuire al massimo le emissioni e investire in nuovi lavori più sostenibili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Joe Biden (@joebiden)

STATI UNITI E AMBIENTE

Dopo Colorado, Maine, Michigan, Washington, Arizona, Maryland, Minnesota, North Carolina e Utah, anche Vermont, New Mexico e Illinois hanno inaugurato le proprie agenzie del clima. Il personale dei nuovi programmi statali svolgerà lavori di conservazione e di costruzione di energia rinnovabile come quella eolica e solare.

La California, il primo Stato ad aver lanciato un National Climate Corps e leader nel settore dell’energia rinnovabile, sta registrando il problema opposto: ha talmente tanta energia solare disponibile che molto spesso viene sprecata. Sono disponibili circa 47 gigawatt, sufficienti ad alimentare 13,9 milioni di case e a fornire oltre un quarto dell’elettricità complessiva del Golden State. Nel 2022, è stato stimato che 2,4 milioni di megawattora di elettricità, di cui il 95% era energia solare, sono rimasti inutilizzati. Nel 2023, questo risultato è stato raggiunto nei primi otto mesi.

Per combattere gli sprechi, le autorità californiane hanno cominciato a disincentivare l’installazione di pannelli solari sui tetti e a smettere di pagare i proprietari che condividono la propria energia pulita con la rete statale. Inoltre, la California si sta occupando di vendere energia agli Stati vicini e sono in via di costruzione anche accumulatori di ultima generazione per provare a immagazzinare e poi impiegare l’elettricità nelle ore più buie della giornata.

Si prevede che anche altri Stati verificheranno lo stesso problema in futuro. Per esempio il Nevada, che genera il 23% dell’energia elettrica da fonte solare, o le Hawaii, che hanno ridotto i compensi alle famiglie che introducono energia pulita nella rete statale.

ONU, EUROPA E AMBIENTE

L’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (WMO), in collaborazione con l’Agenzia per il clima dell’Unione Europea Copernicus, ha lanciato un allarme: l’Europa è il continente che si sta riscaldando più velocemente e con temperature che aumentano di più della media globale.

“Il 2023 è stato l’anno più caldo o il secondo anno più caldo mai registrato, a seconda dei dati che si prendono in considerazione”, si legge nel documento pubblicato da WMO e Copernicus. “La mortalità correlata al caldo è aumentata di circa il 30% negli ultimi 20 anni e si stima che i decessi legati al caldo siano aumentati nel 94% delle regioni europee monitorate.”

Anche la temperatura media della superficie dei mari europei è stata la più alta mai registrata e c’è stato circa il 7% di precipitazioni in più rispetto alla media, con il 16% dei fiumi che ha superato la soglia di alluvione “grave”. Le Alpi hanno registrato un’eccezionale perdita di ghiaccio nei ghiacciai, legata all’accumulo di neve invernale inferiore alla media e al forte scioglimento estivo per le ondate di calore. “Prepariamoci agli impatti del cambiamento climatico”, ha dichiarato Carlo Buontempo, direttore del Servizio per il  Cambiamento Climatico di Copernicus.

Europe is no exception when it comes to the consequences of climate change. It is the fastest warming continent, with temperatures rising at around twice the global average rate.

Full ESOTC 2023 report: https://t.co/HFRU5BylzD pic.twitter.com/kzylbEQOvT

— World Meteorological Organization (@WMO) April 22, 2024

MODA E AMBIENTE

Il Council of Fashion Designers of America (CFDA) e il gruppo francese LVMH hanno unito le forze per la serie Voices of Impact: sei episodi video che parlano di Terra e di salvaguardia dell’ambiente partendo dalla moda. Le puntate saranno trasmesse da martedì 23 aprile sui canali YouTube di cfda.com e CFDA, oltre che su lvmh.com.

In linea con il programma Life 360 del gruppo francese, che ha fissato obiettivi di sviluppo sostenibile per tutte le Maison LVMH entro il 2023, 2026 e 2030, la serie affronta temi chiave come biodiversità, circolarità, riciclo e innovazione del design incentrati sull’azione pro-clima.

“E se fra le cose che abbiamo creato ce ne sono alcune che avremmo potuto fare meglio?”, comincia il trailer. Ogni puntata verte sulle prospettive dei leader del settore che insieme riflettono sul passato, presente e futuro della moda in chiave sostenibile. Fra i tanti, ci sono Annika Dubrall – direttrice e responsabile della sostenibilità e della filantropia di Tiffany & Co. –, Sarah Luisi – Vice President, Group Strategic Sourcing and Operations di LVMH Americas – e altri professionisti del design, a partire da Hillary Taymour – fondatrice e direttrice creativa del brand Collina Strada.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteAmerican Climate CorpsBidenCambiamento climaticoclimaLMVHPrince William Forest Parkterra
Previous Post

Chi metterà piede nella Rock Hall of Fame 2024?

Next Post

Wsj, ‘Israele si prepara ad evacuare i civili da Rafah’

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Wsj, ‘Israele si prepara ad evacuare i civili da Rafah’

Wsj, 'Israele si prepara ad evacuare i civili da Rafah'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?