Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 21, 2024
in
News
April 21, 2024
0

La Cina fa passi da gigante per colonizzare la Luna

L’avvertimento di Bill Nelson amministratore della Nasa: “siamo in gara”. Rischi di militarizzazione dello spazio

Sofia MartinobySofia Martino
Luna / Ansa

(Ph:ANSA)

Time: 2 mins read

La Cina potrebbe cercare di conquistare parte della Luna entro pochi anni, afferma la Nasa.
Il suo attuale amministratore, Bill Nelson, teme che i programmi civili lanciati dalla Cina in nome della scienza siano in realtà riconducibili ad operazioni militari segrete. Da qui la conclusione spiazzante “Penso, in effetti, che siamo in gara”.
Le intenzioni dell’America prendono le distanze da antagonismi, afferma Nelson; il tentativo è, al contrario, quello di raggiugnere l’obiettivo per primi e portare avanti ricerche scientifiche a scopi pacifici. Resta tuttavia incombente lo spettro di una rivalità che ha tutto il sapore di un’interferenza da parte della Cina nelle azioni spaziali americane “Ovviamente non vogliamo interferire gli uni con gli altri” ribadisce l’amministratore della Nasa “la mia preoccupazione sarebbe constatare che la Cina arrivi per prima sulla Luna e dichiari “Okay, questo è territorio nostro e voi rimanete fuori”.

Una corsa all’oro nonostante la presenza, dal 1967, di un trattato internazionale che regolamenta l’attività di esplorazione ed uso dello spazio extraatmosferico, anche noto come The Outer Space Treaty. I 17 articoli che lo compongono sottolineano chiaramente che tutte le azioni spaziali devono essere condotte nell’interesse di tutti i Paesi, Luna inclusa. Ciò conduce ad una conseguenza univoca: nessuna nazione può rivendicarne il possesso integrale né parziale, a prescindere da quando vi abbia messo piede sopra. Il che dovrebbe lasciare intendere la bontà delle azioni in atto da parte della Cina.

Permane tuttavia il sospetto da parte degli Stati Uniti che la situazione non sia così cristallina: i passi da gigante compiuti negli ultimi dieci anni dalla Cina e, soprattutto, il fatto che questa non giochi a carte scoperte destano seri dubbi in merito. Nonostante gli Stati Uniti possano infatti vantare il primato quando si parla di “space race”, grazie all’allunaggio di Neil Armstrong nel 1969, la Nasa ha scelto di mettere in atto una mossa preventiva richiedendo 25,4 miliardi di dollari come budget per il 2025, poiché, in un qualche modo, si sente minacciata. Nel frattempo si sta impegnando dal 2022 nel programma lunare Artemis, il cui primo lanciato è avvenuto con successo nel novembre dello stesso anno (dopo alcuni tentativi falliti) allo scopo di riportare gli astronauti americani sulla superficie lunare. La missione Artemis 2, inizialmente prevista per la fine del 2024, è invece rimandata a settembre 2025 quando il veicolo spaziale Orion eseguirà un sorvolo sulla Luna. Sono immense le aspettative anche per la missione numero 3, programmata per settembre 2026, il cui obiettivo cardine è quello di studiare il polo sud lunare in quanto plausibilmente ricco di ghiaccio e, dunque, un ottimo trampolino di lancio per la costruzione di basi a lungo termine necessarie per future missioni nello spazio. La Nasa si è altresì attivata per esaminare a fondo il territorio lunare e le risorse che questo offre, avanzando un progetto di scavo che prenderà presumibilmente avvio dal 2032.

Scelte dettate da timori fondati, dal momento che la Cina sta gradualmente prendendo il sopravvento rivelandosi un rischioso competitor: non solo si è ripromessa di riuscire nell’impresa di mandare astronauti sulla Luna nell’arco di pochi anni, per la precisione entro la fine del 2030, e costruire una base permanente sulla luna ma, senza ulteriori indugi, nell’arco di 11 missioni avvenute tra il 2021 e il 2023, il 29 aprile 2021 ha lanciato il primo modulo della propria stazione spaziale, the Tiangong space station. Un articolo apparso sulla rivista Acta Optica Sinica suggerisce inoltre che la Cina voglia realizzare un sistema di sorveglianza con la capacità di “individuare e mirare a tutti i bersagli sospetti”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sofia Martino

Sofia Martino

DELLO STESSO AUTORE

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

bySofia Martino
Definì “bufala” la strage di Sandy Hook: Alex Jones condannato a pagare 47 milioni di dollari

Oggi le due superstiti della Sandy Hook Elementary School si diplomano

bySofia Martino

A PROPOSITO DI...

Tags: CinagaraLunaUSA
Previous Post

Optimism and its Influence on Mental and Physical Health 

Next Post

Sparatoria all’Orange Mound Park di Memphis: due morti e sei feriti

DELLO STESSO AUTORE

SpaceX vuole salvare Hubble ma la NASA è preoccupata

L’E.D.F. investe milioni di dollari nella geoingegneria solare da questo autunno

bySofia Martino
Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

bySofia Martino

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sparatoria a Filadelfia vicino a una moschea: 3 persone ferite, 5 in arresto

Sparatoria all'Orange Mound Park di Memphis: due morti e sei feriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?