“L’arte del potere”: è questo il titolo del memoir di Nancy Pelosi, ex speaker della Camera, con il quale quest’ultima ha voluto ripercorrere tutti i suoi anni di vita pubblica. Il libro, come annunciato da Simon & Schuster, uscirà quest’estate, più precisamente il 6 agosto, ma al momento è già disponibile in pre-ordine su Amazon.
Pelosi, 84 anni, è stata eletta per la prima volta alla Camera nel 1986, diventando leader di minoranza nel 2003 e speaker quattro anni dopo. Nel manuale, oltre ai momenti chiave della sua carriera politica, come l’approvazione dell’Affordable Care Act (Obamacare) e dell’Inflation Reduction Act, la democratica ripercorre anche alcune circostanze traumatiche vissute in prima persona, come l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021, ad opera dei golpisti di fede trumpiana, e l’aggressione subita presso la sua abitazione di San Francisco, che lasciò il marito con il cranio fratturato.
“La gente mi chiede sempre come ho fatto a fare quello che ho fatto alla Camera”, ha detto Pelosi, la prima donna di sempre a diventare speaker, “In ‘L’arte del potere’, rivelo come e soprattutto perché”.
La politica di Baltimora ha ricoperto la carica di speaker dal 2007 al 2011 e dal 2019 al 2023: dopo che i repubblicani hanno riconquistato la maggioranza nelle elezioni del 2022, si è ritirata da qualsiasi posizione di leadership, ma continua a rappresentare l’11° distretto della California.
“L’arte del potere” non sarà il primo libro firmato dall’ottantaquattrenne: nel 2008, infatti, uscì il suo primo lavoro, “Know Your Power: A Message to America’s Daughters”. Nel 2022, invece, Nancy è stata protagonista del documentario della HBO “Pelosi in the House”, realizzato dalla figlia Alexandra.
Stando a quanto affermato dalla casa editrice Simon & Schuster, in questo suo ultimo lavoro, l’ex speaker si è soffermata particolarmente sulla vicenda del 6 gennaio 2021, offrendone “un resoconto personale”, e sull’aggressione subita dal marito a San Francisco, dove venne colpito con un martello, “un evento che ha avuto conseguenze traumatiche per la sua famiglia”.
“L’arte del potere-ha inoltre affermato la casa editrice-parla dello spirito combattivo che l’ha sempre animata e dell’eredità storica che questo spirito ha prodotto”.